Orari Ss.MesseFeriali
Lunedì - venerdì: 9.00 - 18.30 Sabato: 9.00 Vigiliare (sabato)
18.00 Ogni giovedì, dalle 9.30 alle 18.15, possibilità di adorazione silenziosa e personale nella cappellina allestita vicino al battistero.
Ogni sabato pomeriggio alle 15.00, presso la chiesetta di S.Maria (via C.Battisti 32) viene recitato il Santo Rosario.
NEWSChiusura segreteria oratorio
La segreteria dell'oratorio rimarrà chiusa fino a domenica 27 aprile. Nel limite del possibile verrà dato riscontro alle email inviate a questo indirizzo, oppure ai messaggi WhatsApp inviati al numero 0292150875. Banchetto di primavera
Festa della mamma Sabato 3 e domenica 4 maggio, il Gruppo Missionario organizza una vendita di paste di mandorle dalla Sicilia, confezioni con gianduiotti e cremini, articoli regalo, tovaglie e asciugapiatti. Il ricavato del banchetto sarà devoluto per l’acquisto di due pompe per l’acqua ed una lavatrice per madre Esperance Atimneidi a Kinshasa (Congo), nella missione dove ha operato per 38 anni la nostra concittadina suor Giuseppina Riva. |
Grazie Papa Francesco
La nostra esistenza terrena è carica di aspettative, che però non vanno oltre la morte. Invece la speranza cristiana attinge alla risurrezione di Gesù sperimentata nella sua realtà umana per opera di Dio, aprendo così la possibilità anche per tutte le donne e gli uomini di condividerla.
Nella bolla di indizione del giubileo scriveva Papa Francesco: “Gesù morto e risorto è il cuore della nostra fede. Cristo morì, fu sepolto, è risorto, apparve. Per noi è passato attraverso il dramma della morte. L’amore del Padre lo ha risuscitato nella forza dello Spirito, facendo della sua umanità la primizia dell’eternità per la nostra salvezza. La speranza cristiana consiste proprio in questo: davanti alla morte, dove tutto sembra finire, si riceve la certezza che, grazie a Cristo, alla sua grazia che ci è stata comunicata nel Battesimo, «la vita non è tolta, ma trasformata», per sempre. Nel Battesimo, infatti, sepolti insieme con Cristo, riceviamo in Lui risorto il dono di una vita nuova, che abbatte il muro della morte, facendo di essa un passaggio verso l’eternità…che consiste nella comunione piena con Dio, nella contemplazione e partecipazione al suo amore infinito”. Questa è la felicità che ricerchiamo, un amore che si compia definitivamente, ma che intanto possiamo pregustare nel nostro rapporto con Dio e nelle relazioni umane in famiglia, sul lavoro, nella scuola, nella comunità cristiana e in genere nella vita sociale. La Pasqua ci invita a rinascere ogni giorno, a venire fuori dalla tomba dei nostri egoismi, delle fragilità e dalle situazioni che sembrano schiacciare ogni desiderio di bene, di giustizia, di amore, di verità e di libertà. L’augurio che possiamo farci reciprocamente è quello di potere vivere nella quotidianità in un crescendo di risurrezioni, sapendo che il Signore Gesù è la vera speranza e cammina con noi, istruendoci e incoraggiandoci.
Lunedi 26 maggio alle 21.15 in cine-teatro, tutti i genitori sono invitati ad un incontro di presentazione della proposta educativa dell'OF2025.
È stato riattivato il canale Telegram dedicato all'OF2025. Unisciti al canale per per rimanere aggiornato.
Raccolta straordinaria occhiali da vista
Pellegrinaggio parrocchiale 2025
|
Alla scoperta della Grecia cristiana, con visita alle città di Thessaloniki, Filippi, Corinto Antica; monastero di Ossios Loukas e monasteri delle Meteore; Grecia classica con Micene, Epidauro, Delfi, Atene e altre piccole località; crociera nel Golfo Saronico.
Dal 10 al 17 giugno, otto giorni in aereo e bus gran turismo. Sono aperte le iscrizioni. Il programma dettagliato sarà disponibile a partire da martedì 18 febbraio presso la segreteria parrocchiale. |
Cercansi volontari
|
"La Parola del Parroco"
Nel 2020 le restrizioni dovute al Covid impedivano ai fedeli la partecipazione in presenza alla S.Messa quotidiana e domenicale.
Mi fu chiesto da alcuni parrocchiani di Luino di offrire qualche spunto di riflessione e di conforto per non sentirsi abbandonati. Pensai quindi ad un breve video messaggio da inviare quotidianamente attraverso il cellulare a coloro che lo richiedessero. La cosa fu accolta da molti, così che finì sul sito della Comunità pastorale di Luino. |
Ricominciando a celebrare quotidianamente, avevo deciso di interrompere questo appuntamento quotidiano. Ma mi fu richiesto insistentemente di continuare, almeno la domenica, cosa che ho fatto regolarmente fino ad ora, anche dopo il trasferimento Carugate. Pur non comparendo sul sito di Luino, il video messaggio è inviato su un gruppo social a cui aderiscono un buon numero di persone. Qualcuno a Carugate è venuto a saperlo e mi ha chiesto di fare partecipi anche i Carugatesi di questi messaggi domenicali, pubblicandoli sul sito della parrocchia con il titolo: “La Parola del Parroco”. Cosa che ho accolto volentieri, offrendo un semplice strumento per comunicare settimanalmente con tutta la Comunità, per chi liberamente vorrà ascoltare e vedere.
I video sono disponibili sul canale YouTube della parrocchia.
I video sono disponibili sul canale YouTube della parrocchia.
Pulizia oratorioIl nostro oratorio ha bisogno di aiuto per essere tenuto in ordine e pulito, affinchè sia sempre accogliente per tutti.
Per questo motivo chiediamo la disponibilità di mamme, papà, nonni, nonne, e chiunque altro sia disponibile a dare un contributo, nei giorni di lunedì mattina, lunedì pomeriggio e martedì mattina. Chi volesse inserirsi nei turni di pulizia lasci in segreteria dell’oratorio il proprio nominativo, con un recapito telefonico. Grazie a tutti coloro che potranno dare una mano. |
Disposizioni riguardanti le misure di prevenzione dal contagio CovidA questo link il documento della Curia di Milano relativo alle "misure di prevenzione dal contagio da SARS-CoV-2 attualmente in vigore".
|
Dirette webDurante la pandemia la nostra comunità ha cercato di raggiungere con nuovi strumenti le persone che rimangono a casa, per dare loro la possibilità di assistere alla S.Messa e ad eventi particolari.
Se hai un po’ di dimestichezza con l’utilizzo del PC (bastano poche conoscenze di base), puoi inviare una email a questo indirizzo. Verrai contattato per un semplice corso e per capire la tua disponibilità. |