Orari Ss.MesseFeriali
Lunedì - venerdì: 9.00 - 18.30 Sabato: 9.00 Vigiliare (sabato)
18.00 Ogni giovedì, dalle 9.30 alle 18.15, possibilità di adorazione silenziosa e personale nella cappellina allestita vicino al battistero.
Itinerario di preparazione
al matrimonio cristiano Febbraio-marzo 2025 NEWSProgetto Ong AVSI
Eucazione è speranza Il Centro Culturale Sant'Andrea propone per venerdi 24 gennaio una cena presso il salone dell'oratorio, per raccogliere fondi in favore di alcuni progetti che la Ong AVSI realizza nel mondo per i più poveri ed abbandonati. Per partecipare alla cena prenota a questo indirizzo mail, oppure telefona al numero 3487412626 (anche WhatsApp). Fede e Luce
Sabato 25 gennaio, pomeriggio in compagnia e merenda. Ritrovo alle 16.00 in oratorio (in salone giovani/baretto). Alle 19.30 pizzata. Iscrizioni entro venerdì 24 a questo link. Raccolta cestini di vimini
Per ragioni di spazio non ci sarà la giornata di raccolta dei cesti di vimini, che solitamente contengono i doni natalizi alimentari. Chiunque ne abbia può portarli alla Caritas, che provvederà a farceli avere. Verranno utilizzati per i bisogni della parrocchia, e quelli in eccedenza verranno resi disponibili per aziende o privati interessati. Le offerte raccolte permetteranno l'acquisto di giocattoli per la pesca di beneficenza di settembre. Il gruppo Pesca di beneficenza Santo Rosario
Ogni sabato pomeriggio alle 15.00, presso la chiesetta di S.Maria (via C.Battisti 32) viene recitato il Santo Rosario; a seguire, la Coroncina alla Divina Misericordia. Si tratta di un momento di preghiera aperto a tutti per riscoprire, come suggerisce Papa Francesco, "la bellezza del rosario". |
Venerdì 31 gennaio alle 20.45: presso la chiesa prepositurale S.Maria Assunta di Cernusco sul Naviglio, S.Messa degli oratori presieduta dall’Arcivescovo.
Mercoledì 5 febbraio alle 21.00: presso il Cine-teatro Don Bosco, serata di ascolto e dialogo con don Claudio Burgio, che presenta alla nostra comunità i suoi ultimi due libri.
La mostra si propone come mezzo di riflessione sul profondo significato della famiglia, e si svolge in un percorso articolato, con momenti di sosta, per coglierne gli aspetti più profondi e densi di significato, e far risaltare il bene che, anche nella società attuale, costituisce la famiglia fondata sui valori eterni.
Immagini fotografiche, sculture e quadri aventi come soggetto la Sacra Famiglia sono volte a illustrare aspetti belli, importanti e impegnativi. I soggetti sono raggruppati seguendo un filo conduttore che, partendo dalla tradizione, arriva a toccare, attraverso immagini fotografiche e didascalie, la realtà del nostro tempo che presenta segni di difficoltà e di fragilità, che si riflettono in particolare sulla concezione e sul modo di vivere la famiglia. Il percorso si conclude in chiave positiva, con immagini e opere volte a infondere speranza e a rinvigorire la fede.
La gratitudine per l’amore coniugale non dovrebbe mai essere un fatto semplicemente privato, ma l’atteggiamento di un intero popolo che riconosce nel vincolo matrimoniale che si rinnova un segno della fedeltà di Dio, che accompagna e sorregge il cammino degli sposi, e attraverso loro quello della Comunità cui appartengono.
La festa verrà celebrata domenica 26 gennaio in chiesa parrocchiale, durante la S.Messa delle 11.00. Sono invitate le coppie che hanno celebrato il loro matrimonio nella nostra parrocchia, ma anche chi vive qui ed ha celebrato in altre parrocchie, e chi ha celebrato qui ed è andato ad abitare altrove. Invitiamo le coppie interessate a comunicare la propria adesione in Sala Cattolica al termine delle SS.Messe, fino a domenica 19 gennaio, oppure in segreteria parrocchiale.
Ricominciando a celebrare quotidianamente, avevo deciso di interrompere questo appuntamento quotidiano. Ma mi fu richiesto insistentemente di continuare, almeno la domenica, cosa che ho fatto regolarmente fino ad ora, anche dopo il trasferimento Carugate. Pur non comparendo sul sito di Luino, il video messaggio è inviato su un gruppo social a cui aderiscono un buon numero di persone. Qualcuno a Carugate è venuto a saperlo e mi ha chiesto di fare partecipi anche i Carugatesi di questi messaggi domenicali, pubblicandoli sul sito della parrocchia con il titolo: “La Parola del Parroco”. Cosa che ho accolto volentieri, offrendo un semplice strumento per comunicare settimanalmente con tutta la Comunità, per chi liberamente vorrà ascoltare e vedere.
I video sono disponibili sul canale YouTube della parrocchia.
|