Parrocchia Sant'Andrea Apostolo Oratorio Don Bosco Carugate
Ricerca nel sito
  • Home
  • Sacramenti
    • Battesimo
    • Comunione e Cresima
    • Confessione
    • Matrimonio
    • Unzione degli infermi
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Adolescenti
    • Giovani
    • Adulti
    • Anno pastorale
  • Notizie
    • Tam Tam
    • Il Segno
    • Telegram
  • Eventi
    • Eventi in parrocchia
    • Eventi in oratorio >
      • Festa dell'Oratorio
      • New Oratoriade
      • Oratorio Feriale
      • Campeggio estivo
      • MidSummer Fest
      • Altri eventi
    • Avvenimenti >
      • Visita Cardinale Scola
      • 31.12.79 - Io c'ero
      • 50esimo campeggio
    • Informazioni
  • Gruppi
  • Contatti
    • Sacerdoti
    • Consiglio pastorale parrocchiale
    • Operatori pastorali
    • Segreteria parrocchiale
    • Consiglio dell'oratorio
    • Segreteria dell'oratorio
    • Links >
      • ASDO Carugate
      • Cineteatro Don Bosco
      • Scuola dell'infanzia Santa Marcellina
      • Diocesi di Milano
      • IncrociNews - Newsletter diocesana
    • Dove siamo
    • Webmaster
Orario Ss. Messe
Vigiliare: 18.00
Festiva: 8.00 - 10.00 - 
11.15 - 18.00
Feriale: 7
.00 - 9.00 - 18.30
Orari confessioni

Campeggio '19

Il prossimo campeggio estivo si svolgerà a Madonna di Senales / Unser Frau​ (BZ).
In questa pagina trovate tutte le informazioni su date, costi e modalità di iscrizione.

NEWS

Quaresima 2019
Preghiera per gli adulti

Sabato 2 e domenica 3 marzo, in fondo alla chiesa, saranno in vendita i sussidi per la preghiera quotidiana e per la Via Crucis del venerdì mattina.
Assemblea annuale del Centro d'ascolto e intervento S.Maria
Sabato 16 marzo alle 16.00, presso il salone Bel Alpin.
Presentazione delle attività del Centro di ascolto e di alcune realtà sociali della nostra Comunità.
Tutta la comunità è invitata.
Lavori di restauro in chiesa parrocchiale
Proseguono i lavori per il restauro della navata centrale della chiesa parrocchiale. Il ponteggio ci permetterà di usare la chiesa in modo normale, anche se sarà inevitabile qualche disagio. I lavori si concluderanno il 20 marzo.

Canali Telegram
​Oratorio Carugate
Foto

Foto

Immagine
Foto

Scopri come partecipare al
progetto COME QUANTO FINCHÉ PUOI della Caritas parrocchiale.
Immagine

Visitate il
canale Youtube della parrocchia
Immagine

Sfilata dei carri di carnevale

Sabato 9 marzo si svolgerà la grande sfilata di carnevale dal titolo: “Bellooooo! Cos’è? Il carnevale delle invenzioni leonardite". Ritrovo alle 14.15 in piazza Manzoni, momento di animazione e balli, partenza della sfilata, arrivo in oratorio per continuare a giocare e ballare insieme.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà direttamente in oratorio.
Percorso della sfilata: piazza Manzoni, via Italia, via Roma, via S.Andrea, via XX Settembre, via C.Battisti, via S.Maria, via Monte Grappa, via S.Francesco, via Fidelina, via De Gasperi, via San Filippo Neri, via don Bonfanti, arrivo in oratorio.
Foto
Per la sfilata dei carri servirebbe un generatore di corrente. Se qualcuno può metterlo a disposizione lo comunichi in segreteria dell'oratorio. GRAZIE.

Banchetto AIFO - Amici di Raoul FollereaU

L’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) di Vedano al Lambro, sarà presente sabato 23 e domenica 24 febbraio, davanti alla chiesa parrocchiale, con un banchetto di vendita di miele solidale, il cui ricavato andrà a sostenere le loro attività benefiche.
AIFO è un Organismo di Cooperazione Sanitaria riconosciuto dall’Unione Europea e dal Ministero degli Affari Esteri, idoneo a realizzare progetti nei Paesi in via di sviluppo. Collabora attivamente ed è partner ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E’ attualmente presente in Africa, America latina ed Asia, con 40 progetti d’intervento. Si ispira al messaggio di giustizia e di amore di Raoul Follereau, giornalista, scrittore e poeta francese, che ha dedicato tutta la sua vita a combattere la lebbra: impegnandosi sia contro la lebbra stessa che contro tutte le “lebbre” che affliggono l’umanità: l’indifferenza, l’egoismo, l’ingiustizia in ogni forma.
Foto

Foto

Fondazione OLTRE ONLUS

Le pagine web, Facebook e Instagram della "Fondazione Oltre ONLUS" sono attive, e nei prossimi giorni verranno aggiornate con delle interessanti news.

Raccolta di viveri
​per Suor Rosanna

Sabato 2 e domenica 3 marzo, dalle 8 alle 19 , in sala Cattolica (di fronte alla chiesa parrocchiale), il Gruppo Missionario di Carugate organizza una raccolta di generi alimentari durevoli (pasta e scatolame: fagioli, lenticchie, tonno e carne in scatola) da inviare in Eritrea alla Missione di Suor Rosanna. L’elenco degli alimenti è indicato anche sui volantini disponibili nelle portinerie dei condomini, nelle bacheche fuori e dentro la chiesa e sulle pagine del Tam-Tam.
Suor Rosanna è impegnata nel suo paese, l’Eritrea, nell’aiutare la popolazione meno fortunata.
Foto

Foto

Comitato amici di Max
Cena del comitato

Siamo lieti di incontrarvi alla cena del comitato, sabato 2 marzo alle 19.30, presso il salone dell’oratorio. Costo: 20 €.
Prenotarsi entro il 25 febbraio presso:
- Corrado (348 4905392)
- Francesco (348 4467153)
- Leo (349 3174370)
- ‘Dacci un taglio’ acconciature uomo, via Garibaldi 21
Vi aspettiamo numerosi, grazie.

Convegno diocesano: comunità cristiana e disabilità
"Chiesa madre di... tutti?"

Foto
​Sabato 2 marzo, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Cine Teatro Agorà (via Marcelline 37, Cernusco sul Naviglio), si svolgerà il convegno dal titolo “Chiesa madre... di tutti?”. L’invito è rivolto a sacerdoti, a consacrati/consacrate, alle famiglie, alla comunità educante in tutte le sue figure (catechisti, educatori, animatori, allenatori e dirigenti), alle associazioni che operano in particolare con famiglie con ragazzi disabili. La Chiesa è chiamata a essere un corpo che genera altri corpi, una madre che genera dei figli. Della propria mamma si ricordano azioni e parole, ma ciò che rende un bambino figlio e una donna madre sono i gesti di affetto, i riti quotidiani, i racconti e i simboli. Papa Francesco parla di una relazione di “corpo a corpo”: “Il Vangelo ci invita sempre a correre il rischio dell’incontro con il volto dell’altro, con la sua presenza fisica che interpella, col suo dolore e le sue richieste, con la sua gioia contagiosa in un costante corpo a corpo” (EG 88). È dentro questo orizzonte di recupero del corpo della fede e del corpo della Chiesa, in vista di una relazione con un Dio incarnato, che possiamo allora intuire quale dono, quale grazia sia per la comunità ecclesiale poter generare alla fede persone con disabilità. Non si tratta solo di poter dare qualcosa di prezioso alle persone disabili, ma anche e soprattutto di ricevere da essi la grazia di restituire i sensi e la “carne” alla nostra fede.
PROGRAMMA
9.00 Accoglienza
9.30 Preghiera, saluti iniziali e introduzione al convegno
10.00 Famiglia in dialogo con una Chiesa che desidera essere madre
Testimonianze: Cristina e Fabrizio, genitori di Beatrice, ragazza con disabilità
Alessandro, giovane con disabilità
11.10 Break
11.30 Intervento di don Mario Antonelli, vicario episcopale
​per l’educazione e la celebrazione della fede
12.30 Interventi dei singoli settori del tavolo di coordinamento


Viaggio - pellegrinaggio in Sicilia

La parrocchia propone un viaggio - pellegrinaggio in Sicilia, dal 10 al 17 giugno 2019.
Sono previste visite a Palermo, Monreale, Erice, Isola di Mothia e le saline, Marsala, Isole Egadi con Favignana e Levanzo, la Scala dei Turchi, la Valle dei Templi ad Agrigento, Ragusa-Ibla, Modica, Noto, Siracusa e il Santuario della Madonna delle Lacrime. 
Otto giorni in aereo e bus gran turismo. 
Presso l’ufficio parrocchiale è disponibile il programma dettagliato e sono aperte le iscrizioni.
Powered by Effemmedue