Orari Ss.MesseFeriali
Lunedì - venerdì: 9.00 - 18.30 Sabato: 9.00 Vigiliari (sabato)
16.00 - 18.00 (con diretta web) Festive (domenica)
8.00 - 9.30 (con diretta web) 11.00 - 18.00 Ss.Messe festive celebrate nella tensostruttura dell'oratorio, RISERVATE AI RAGAZZI E AI GENITORI
Alle 10.00 per i ragazzi dalla prima alla quinta elementare
Alle 11.15 per i ragazzi
delle medie e gli adolescenti NEWSPrima confessione
Sabato 17 e domenica 18 aprile i bambini della nostra comunità si accosteranno per la prima volta al sacramento della Riconciliazione. Accompagniamoli con la nostra preghiera. Sacramento della confermazione
Celebreremo il sacramento della Cresima ai nostri ragazzi e ragazze: - sabato 8 e domenica 9 maggio (Mons. Erminio De Scalzi) - sabato 15 e domenica 16 maggio (Mons. Maurizio Rolla) Quaresima di carità: aiuto alla missione di Padre Valerio
Durante la Quaresima la nostra comunità parrocchiale ha raccolto fondi per aiutare la missione di Padre Valerio nella ristrutturazione della cucina, così che possa proseguire a svolgere il proprio servizio ai suoi piccoli ospiti. Sono stati raccolti e consegnati 5000 euro. Grazie a tutti. Anno della “Famiglia amoris laetitia”
Le famiglie hanno bisogno di cura pastorale e di dedizione: tante famiglie vanno aiutate a scoprire nelle sofferenze della vita il luogo della presenza di Cristo e del suo amore misericordioso. In questo anno la nostra comunità sarà vicina a tutte le famiglie, per non farle sentire sole di fronte alle difficoltà, per camminare con loro, per ascoltarle e per intraprendere iniziative pastorali che le aiutino a coltivare il loro amore quotidiano. |
Preghiera in tempo di pandemia
Dona forza ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, a chi si occupa dell’ordine pubblico e della sicurezza, affinché siano generosi, sensibili e perseveranti. Illumina i ricercatori scientifici, rendi acute le loro menti ed efficaci le loro ricerche. Lo Spirito del Risorto sostenga la nostra speranza. Per la forza del suo Amore, o Padre, rendi ciascuno artigiano di giustizia, di solidarietà e di pace, esperto di umanità. Donaci il gusto dell’essenziale, del bello e del bene, e i gesti di tutti profumino di carità fraterna per essere testimoni del Vangelo della gioia, fino al giorno in cui ci introdurrai, con la beata Vergine Maria, san Giuseppe e tutti i santi, al banchetto eterno del Regno. Amen.
Tutti i dettagli sono disponibili in questa pagina,
con le informazioni per aderire alla campagna "Aiuta la tua comunità". Caritas parrocchiale cerca nuovi volontari
Al Centro di ascolto della Caritas parrocchiale si può accedere esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un colloquio si prega di chiamare il numero 346-6037638. Il numero è attivo nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 11.00 e dalle 14.30 alle 16.30. Indicazioni per chiesa e oratorio
Partecipazione alle Sante MesseRicordiamo i comportamenti da seguire durante le celebrazioni:
- All’ingresso in chiesa provvedere all’igienizzazione delle mani. - Durante la celebrazione la mascherina va sempre indossata coprendo bocca e naso. - Recarsi in chiesa con adeguato anticipo, in modo da poter prendere posto in modo ordinato e sicuro. Una volta raggiunta la capienza massima non sarà possibile entrare. - Entrando in chiesa evitare di fermarsi in fondo, ma occupare prima i posti liberi davanti e nei transetti laterali (soprattutto quello nel lato del battistero, che è molto ampio). - I familiari (“congiunti”) possono prendere posto seduti vicini sulle panche, mentre le persone che vengono a messa “da sole” possono sedersi sulle sedie (fino a quando sono disponibili). - Al momento della comunione, rimanere in piedi al proprio posto, aprire bene il palmo della mano evitando di entrare in contatto con la mano del sacerdote e allungare le mani in avanti, in modo da mantenere il più possibile la distanza interpersonale. - Al termine della celebrazione lasciare subito la chiesa, per agevolare le operazioni di sanificazione. |