Parrocchia Sant'Andrea Apostolo Oratorio Don Bosco Carugate
Ricerca nel sito
  • Home
  • Sacramenti
    • Battesimo
    • Comunione e Cresima
    • Confessione
    • Matrimonio
    • Unzione degli infermi
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Adolescenti
    • Giovani
    • Adulti
    • Anno pastorale
  • Notizie
    • Tam Tam
    • Il Segno
    • Telegram
  • Eventi
    • Eventi in parrocchia
    • Eventi in oratorio >
      • Festa dell'Oratorio >
        • New Oratoriade
      • Oratorio Feriale
      • Campeggio estivo
      • MidSummer Fest
      • Altri eventi
    • Avvenimenti >
      • Visita Cardinale Scola
      • 31.12.79 - Io c'ero
      • 50esimo campeggio
    • Informazioni
  • Gruppi
  • Contatti
    • Sacerdoti
    • Consiglio pastorale parrocchiale
    • Operatori pastorali
    • Segreteria parrocchiale
    • Consiglio dell'oratorio
    • Segreteria dell'oratorio
    • Links >
      • ASDO Carugate
      • Cineteatro Don Bosco
      • Scuola dell'infanzia Santa Marcellina
      • Diocesi di Milano
      • IncrociNews - Newsletter diocesana
    • Dove siamo
    • Webmaster

Orari Ss.Messe

Feriali
Lunedì - venerdì: 9.00 - 18.30
​Sabato: 9.00
Vigiliare (sabato)
18.00​
Festive (domenica)
8.00 - 9.45 (diretta web)
11.00 - 18.00

Foto
Clicca qui per le dirette web
Informativa sul trattamento
dei dati ​delle SS.Messe
​trasmesse in streaming

Orari confessioni

Immagine

Foto

Foto

NEWS

"Nessuno genera se non è generato. Perchè c'è bisogno di un padre?"
La registrazione dell'incontro di venerdì 20 gennaio è disponibile a questo link, sul canale YouTube della parrocchia.
Celebrazione degli anniversari di matrimonio
Domenica 29 gennaio, festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, durante la S.Messa delle 11.00 verranno festeggiati gli annievrsari significativi di matrimonio. Le iscrizioni si raccolgono al termine delle SS.Messe festive, davanti alla chiesa.
Itinerario di preparazione al matrimonio cristiano
Sabato 4 febbraio inizierà l’Itinerario di preparazione al sacramento del matrimonio.
Iscrizioni a partire dal 19 gennaio presso la segreteria parrocchiale.
A questo link il calendario completo degli incontri.
Gruppo Missionario
La raccolta fondi a favore della missione di Claudio Scotti in Swarga Dwar (India), attraverso la mostra missionaria e la vendita delle calze missionarie, ha permesso di raccogliere 4400 euro.
Grazie a tutti di cuore per la vostra generosità.

Immagine
Foto
Foto
Foto

Foto

Immagine

Foto
Foto

Sabato 25 febbraio
Carnevale 2023

Clicca sull'immagine a lato per scaricare la locandina con tutti i dettagli sull'evento.
NOVITA': anche i bambini della scuola materna potranno indossare il vestito, creando con le proprie mani gli accessori (nella domenica che verrà stabilita).
Chi non può iscriversi la domenica lo potrà fare durante la settimana dal 22 gennaio al 2 febbraio in segreteria dell’oratorio.

Domenica 5 febbraio
Giornata per la vita 2023

Creare una nuova cultura incentrata sul rispetto assoluto della vita, dal concepimento alla morte.
Favorire l’inizio della vita, ma anche sostenerla in tutto il suo percorso, nell’infanzia, nell’adolescenza, in vecchiaia.
Opporsi ad ogni forma di violenza contro l’uomo e dunque al terrorismo, tanto più se assurdamente connotato da motivazioni religiose, ma anche alle guerre fatte per imporre la democrazia, che provocano migliaia di morti innocenti.
Foto
Il C.I.F. di Carugate condivide pienamente questa concezione. In occasione della "Giornata per la Vita 2023", come da tradizione promuove una vendita di fiori, il cui ricavato sarà devoluto al C.A.V. (Centro aiuto alla vita) di Cernusco sul Naviglio.

Foto

Domenica 5 febbraio 
Festa di Don Bosco

Appuntamento alle 9.45 in chiesa parrocchiale per la S.Messa.
Alle 14.30 in tensostruttura dell'oratorio: preghiera animata dal gruppo adolescenti.
​A seguire: giochi in oratorio dalla prima elementare alla prima media.
Martedì 31 gennaio alle 18.30, S.Messa per tutti gli adolescenti e i giovani.

Lunedì 6 febbraio
Festa di Sant'Agata

Alle 9.00: S.Messa in chiesa parrocchiale, con distribuzione dei panini “benedetti” per gli ammalati.
​

Alle 12.30: pranzo presso il "Ristorante Peppino", con intrattenimento musicale
Iscrizioni entro martedì 31 gennaio presso il negozio "Il filo rosso” (ex Luigina), piazza Cav. di Vittorio Veneto.
Foto

Foto

Scuola di italiano per stranieri
Cercansi volontari

​È iniziata l’attività della scuola di italiano per stranieri. Imparare l’italiano è la chiave di accesso all’integrazione ed è lo strumento che può permettere ai migranti di avere una vita migliore, trovare lavoro ed essere di aiuto per se stessi e per gli altri. È un servizio continuativo, gli alunni possono seguire l’intero anno ma spesso si uniscono in corso d’opera; è per questo che si è optato per un insegnamento il più individualizzato possibile. Questo grazie ai volontari che durante l’anno, una o due volte a settimana, prestano il proprio servizio in modo serio e costante.
Per questo motivo siamo alla ricerca di volontari. Insegnare la nostra lingua agli stranieri è un’attività complessa, ma estremamente gratificante. Non è richiesta un’esperienze pregressa nell’insegnamento, né studi specifici (postdiploma e/o universitari) di lingua italiana, ma è necessario avere le basi della lingua (quelle che si apprendono durante le scuole dell’obbligo). Chiunque fosse disponibile a dare il proprio contributo può contattare il "Centro d’ascolto e intervento Santa Maria ETS" in via Italia 7 (029253685 – 3466037638), oppure scrivere a questo indirizzo mail.

Pulizia oratorio

​Il nostro oratorio ha bisogno di aiuto per essere tenuto in ordine e pulito, affinchè sia sempre accogliente per tutti.
Per questo motivo chiediamo la disponibilità di mamme, papà, nonni, nonne, e chiunque altro sia disponibile a dare un contributo:
- il lunedì mattina (uomini);
- il martedì (donne).
Chi volesse inserirsi nei turni di pulizia lasci in segreteria dell’oratorio il proprio nominativo, con un recapito telefonico.
​Grazie a tutti coloro che potranno dare una mano.
Picture

Foto

Disposizioni riguardanti il periodo di emergenza covid

A seguito delle decisioni del Governo e della lettera della Presidenza della CEI del 15 giugno 2022, è entrato in vigore un nuovo protocollo.
Qui di seguito sono riportate le principali indicazioni.
  • Nei luoghi sacri è ancora raccomandato l'uso della mascherina.
  • Permane l'indicazione alla sanificazione delle mani.
  • La comunione viene distribuita uscendo in processione davanti al sacerdote.
    L'uso della mascherina è vivamente raccomandato quando ci si accosta alla comunione.
  • Si possono usare le acquasantiere con l'acqua benedetta.
  • La distanziazione è ancora raccomandata.
  • I fedeli possono continuare a scambiarsi il gesto di pace senza alcun contatto fisico.
    Tuttavia, 
    chi lo desidera può esprimere il segno di pace con la consueta stretta di mano.
Non deve partecipare alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali
​o chi è sottoposto a isolamento perché positivo al COVID.

Aiuto alle vittime ​della guerra in Ucraina

Lo scoppio del conflitto in Ucraina vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione.
​La situazione di emergenza si sta evolvendo di ora in ora, ma grazie alla presenza sul territorio ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes, siamo operativi nel sostenere le famiglie in urgente stato di bisogno.
Foto
Cosa stiamo facendo in Ucraina
Grazie alla presenza sul territorio ucraino di Caritas Ukraine (Chiesa cattolica di rito bizantino) e Caritas Spes (Chiesa cattolica latina), le attività di sostegno alla popolazione in emergenza sono già in atto e nello specifico:
• servizi per l'accoglienza: luoghi sicuri, caldi, dotati di energia elettrica, dove le famiglie sfollate
   potranno ricevere informazioni aggiornate, pasti, forniture igieniche e un supporto psico-sociale;
• servizi di trasporto: il personale della Caritas e i volontari saranno mobilitati e formati per fornire
   servizi di trasporto alle famiglie sfollate in modo che possano raggiungere amici e familiari;
• evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia;
• fornitura di pasti;
• servizio docce e lavanderia;
• "Child Friendly Spaces", luoghi dove verrà offerto un sostegno psico-sociale ai bambini anche
   attraverso attività sportive, ricreative e piccoli laboratori, per aiutarli ad elaborare il trauma;
• supporto psicologico alle famiglie e alle persone.

Come contribuire - Donazioni in denaro
• Con carta di credito online a questo link
• In Posta: C.C.P. n. 000013576228 intestato a
   Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano
   Causale offerta: Conflitto in Ucraina
• Con bonifico: C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
   IBAN:IT82Q0503401647000000064700
   Causale offerta: Conflitto in Ucraina
Le offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente.

Come contribuire - Accoglienza
Stiamo raccogliendo le offerte di disponibilità all’accoglienza di profughi provenienti dall’Ucraina, tramite la segnalazione di alloggi che potranno essere utilizzati, in accordo con le istituzioni governative e locali. Per segnalare la propria disponibilità, famiglie e cittadini possono compilare il form creato a questo indirizzo.

Attività da evitare
Raccolte di beni, generi alimentari, medicinali e altro.
Caritas Ambrosiana non autorizza nessuno a raccogliere beni da inviare in Ucraina. Al momento la situazione è molto complessa e non è possibile assicurare il trasporto e la distribuzione.

Foto

Dirette web

Dall’inizio della pandemia la nostra comunità ha cercato di raggiungere anche con nuovi strumenti le persone che rimangono a casa, per dare loro la possibilità di assistere alla S.Messa e ad eventi particolari. Alcuni volontari si sono resi disponibili per questo servizio, ma ora servono nuove forze.
Se hai un po’ di dimestichezza con l’utilizzo del PC (bastano poche conoscenze di base) e qualche ora disponibile, puoi inviare una email a questo indirizzo.
Verrai contattato per un semplice corso e per capire la tua disponibilità.
Parrocchia "S. Andrea Apostolo"  -  Partita IVA 00703040964  -  C.F. 94004670157
Powered by Effemmedue