Parrocchia Sant'Andrea Apostolo Oratorio Don Bosco Carugate
Ricerca nel sito
  • Home
  • Sacramenti
    • Battesimo
    • Comunione e Cresima
    • Confessione
    • Matrimonio
    • Unzione degli infermi
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Adolescenti
    • Giovani
    • Adulti
    • Anno pastorale
  • Notizie
    • Tam Tam
    • Il Segno
    • Telegram
  • Eventi
    • Eventi in parrocchia
    • Eventi in oratorio >
      • Festa dell'Oratorio
      • New Oratoriade
      • Oratorio Feriale
      • Campeggio estivo
      • MidSummer Fest
      • Altri eventi
    • Avvenimenti >
      • Visita Cardinale Scola
      • 31.12.79 - Io c'ero
      • 50esimo campeggio
    • Informazioni
  • Gruppi
  • Contatti
    • Sacerdoti
    • Consiglio pastorale parrocchiale
    • Operatori pastorali
    • Segreteria parrocchiale
    • Consiglio dell'oratorio
    • Segreteria dell'oratorio
    • Links >
      • ASDO Carugate
      • Cineteatro Don Bosco
      • Scuola dell'infanzia Santa Marcellina
      • Diocesi di Milano
      • IncrociNews - Newsletter diocesana
    • Dove siamo
    • Webmaster

Cammino spirituale del venerdì sera di quaresima
"La gioia del vangelo"

Incontro di venerdì 18 marzo
Compagnia "Latte nero" di Arese (Mi)
“Il pranzo della domenica”
tratto dal libro "Menù di quaresima" di Don Vittorio Chiari

Immagine
Un gruppo di persone (una famiglia? degli amici?), uomini e donne, giovani e vecchi, si ritrovano intorno a una tavola per un festoso pranzo domenicale. A poco a poco tali persone daranno voce o si riveleranno essere quei personaggi del Vangelo che incrociarono la loro esistenza con Gesù e vissero in prima persona, o come testimoni, la Passione e la Resurrezione di Cristo. Dalle loro parole ne uscirà una umanità dolente, tormentata dalla paura, il dubbio, la rabbia, ma che alla fine troverà nell’incontro con Gesù la pacificazione e la speranza.


Incontro di giovedì 10 marzo
La sfida educativa
“L'accompagnamento personale dei processi di crescita dei nostri figli”
Incontro con Don Claudio Burgio, musicista e compositore, dal 2007 è Maestro Direttore della Cappella musicale del Duomo. Accanto all’attività musicale, don Claudio è conosciuto in Italia come cappellano del carcere minorile C.Beccaria di Milano e come fondatore e presidente dell’Associazione Kayròs, dedita all’accoglienza in strutture comunitarie di ragazzi in difficoltà. L’attività
pedagogica è descritta nel suo libro “Non esistono ragazzi cattivi”. Interviene in dibattiti e incontri pubblici su temi di spiritualità, giustizia sociale, educazione, famiglia, tossicodipendenza, emarginazione giovanile.

Incontro di venerdì 4 marzo
Uniti a Dio ascoltiamo un grido
“Il posto privilegiato dei poveri nel popolo di Dio”

Incontro con Don Virginio Colmegna, già direttore della Caritas Ambrosiana dal 1993 al 2004.
Durante il suo mandato, ha fatto della Caritas uno dei soggetti più attivi nel dibattito su disagio e solidarietà sociale.
Nel 2004 ho lasciato la guida della Caritas per dedicarsi a tempo pieno alla Fondazione Casa della carità in Milano, di cui è presidente.
Su suo impulso, la Casa della carità è divenuta non solo luogo di accoglienza, ma anche di riflessione e dibattito sui temi sociali. Un punto di riferimento per l'associazionismo, la cultura e la politica milanese-

Incontro di venerdì 26 febbraio
Una Chiesa in uscita
“Una madre dal cuore aperto”

Incontro con la Prof.ssa Valentina Soncini, docente di filosofia e storia all’Istituto di istruzione secondaria superiore “Alessandro Greppi” di Monticello Brianza e docente di teologia fondamentale presso il Pime a Monza.
Presidente dell'Azione Cattolica Ambrosiana dal 2008 al 2014.
Membro della Segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano.

Incontro di venerdì 19 febbraio
La gioia del Vangelo
"Guai a me se non annuncio il Vangelo!"

Lectio di Don Matteo Crimella, biblista, insegna Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano e presso lo Studio Teologico del Pontificio Istituto Missioni Estere a Monza.
E' docente stabile di Sacra Scrittura presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Alessandria.
E' responsabile dell'Apostolato Biblico della Diocesi di Milano.
Powered by Effemmedue