L’Unione Samaritana è un'associazione di volontariato che dall’insegnamento della parabola del "buon samaritano" trae il suo spirito ed impegno. Il volontario consapevole sa che il dono di sé verso gli altri non è solo il frutto di un impulso emotivo, ma anche di una carità profonda, costante e gratuita. Questa carità cresce ed è costante vivendo con semplici gesti di relazione, di aiuto e di dialogo con persone anziane, ammalate che hanno bisogno di aiuto.
Alcune caratteristiche dell’Unione Samaritana sono:
ASCOLTARE - L’ascolto è un interesse disinteressato per l’altro, ascoltare con pazienza, con rispetto, senza dare soluzioni, conduce a ubbidire a se stessi, all’altro, alla vita. L’ascolto è ascoltare con il cuore la vita dell’altro.
ACCOGLIERE – La nostra presenza è semplicemente accoglienza della vita della persona nella sua complessità, ma non risolve le sue difficoltà. Il volontario può e deve ridare un senso alla vita, anche se compromessa. La nostra competenza non è sanitaria, ne assistenziale: è competenza umanitaria che ha le sue fondamenta nella parabola stessa del “buon samaritano”.
L’associazione è nata nel 1945 presso l’ospedale Niguarda “CA' GRANDA”. Siamo operanti presso la Casa dell’Anziano San Camillo di Carugate dal 1988. Attualmente il gruppo è formato da 40 persone.