Parrocchia Sant'Andrea Apostolo Oratorio Don Bosco Carugate
Ricerca nel sito
  • Home
  • Sacramenti
    • Battesimo
    • Comunione e Cresima
    • Confessione
    • Matrimonio
    • Unzione degli infermi
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Adolescenti
    • Giovani
    • Adulti
    • Anno pastorale
  • Notizie
    • Tam Tam
    • Il Segno
    • Telegram
  • Eventi
    • Eventi in parrocchia
    • Eventi in oratorio >
      • Festa dell'Oratorio >
        • New Oratoriade
      • Oratorio Feriale
      • Campeggio estivo
      • MidSummer Fest
      • Altri eventi
    • Avvenimenti >
      • Visita Cardinale Scola
      • 31.12.79 - Io c'ero
      • 50esimo campeggio
    • Informazioni
  • Gruppi
  • Contatti
    • Sacerdoti
    • Consiglio pastorale parrocchiale
    • Operatori pastorali
    • Segreteria parrocchiale
    • Consiglio dell'oratorio
    • Segreteria dell'oratorio
    • Links >
      • ASDO Carugate
      • Cineteatro Don Bosco
      • Scuola dell'infanzia Santa Marcellina
      • Diocesi di Milano
      • IncrociNews - Newsletter diocesana
    • Dove siamo
    • Webmaster
Immagine

Rendiconto annuale 2014
Parrocchia Sant'Andrea Apostolo

La predisposizione del rendiconto economico annuale della parrocchia, che deve essere inviato all’Ufficio Amministrativo Diocesano, è un atto squisitamente ecclesiale che mette in luce l’aspetto comunionale della vita della Chiesa diocesana anche nell’amministrazione.La cura pastorale si esprime, infatti, anche nella gestione corretta e responsabile dei beni della comunità parrocchiale di cui il Parroco è amministratore.
Il bilancio della parrocchia viene redatto sulla base di uno schema predisposto dal competente ufficio della Diocesi di Milano. Esso non tiene conto del principio della competenza economica, in quanto si basa sul principio di cassa (si considerano tutte le entrate e le uscite di cassa/banca manifestatesi nel periodo dal
1/1/2014 al 31/12/2014).
Il rendiconto che viene sottoposto alla vostra attenzione comprende, oltre all’attività della parrocchia, anche le risultanze riferite all’oratorio Don Bosco e al Cine Teatro Don Bosco, in quanto attività riconducibili alla parrocchia stessa.

Vengono previste sei diverse tipologie di gestione, che di seguito andremo brevemente a commentare.

Gestione istituzionale
Comprende le entrate riferite ad offerte per S.Messe, sacramenti, benedizioni natalizie, contributi pubblici e privati e tutte le entrate riconducibili alla gestione dell’oratorio.
Sono comprese altresì le uscite per remunerazione dei sacerdoti, le spese di culto, utenze, manutenzioni, assicurazioni, spese per la gestione dell’oratorio.
Le entrate complessive ammontano ad euro 472mila, cui si contrappongono uscite pari ad euro 286mila.
Il risultato della gestione istituzionale è pertanto positivo per euro 186mila.

Gestione immobiliare
I proventi della gestione immobiliare sono pari ad euro 25mila.

Gestione finanziaria
Lo sbilancio tra interessi attivi sui depositi bancari e interessi passivi corrisposti per il mutuo acceso dalla parrocchia determina una posizione negativa pari a circa 3mila euro.

Gestione straordinaria
La voce che alimenta tale gestione è rappresentata dagli oneri sostenuti per interventi di manutenzione
straordinaria sugli immobili della parrocchia, per un totale di 13mila euro.

Imposte e tasse
Nel corso del 2014 la parrocchia ha sostenuto un onere pari a circa 20mila euro in larga parte riconducibile
alle imposte dirette (IRES e IRAP) e all’IMU.

Attività commerciali
Il bilancio della parrocchia ha beneficiato di circa 24mila euro, riconducibili ai proventi dell’attività commerciale esercitata dal Cine Teatro Don Bosco.

Le risultanze delle sopra riportate gestioni determinano un avanzo di gestione netto pari a euro 199.667, di cui si trova riscontro nella situazione patrimoniale, che passa da -50.867 a +148.800 euro.

Il buon andamento del 2014 non deve tuttavia portarci a dormire sonni tranquilli.
Questo risultato lo si deve, in parte, ad entrate straordinarie sulle quali non possiamo contare tutti gli anni (offerte significative da parte di privati e contributo 8% legge regionale n.12/05).
Stiamo per intraprendere un significativo impegno economico, del valore di circa 200mila euro, con la finalità di restaurare la chiesa parrocchiale, come verrà dettagliatamente spiegato durante una serata dedicata a tale argomento.
La discussione sulla necessità di “investire” sulla nostra chiesa si coniuga con la preoccupazione che il contesto economico attuale possa portarci a “fare il passo più lungo della gamba”.
Siamo tuttavia certi che la casa di Dio meriti un’attenzione e un decoro che si accompagna all’attenzione caritatevole verso i nostri fratelli. E’ per questo che abbiamo scelto di investire in quest’opera, con la certezza che i fedeli tutti non si manifesteranno insensibili a questa sollecitazione rispondendo in maniera
generosa al nostro appello.
Grazie di cuore.
Parrocchia di "S. Andrea Apostolo"  -  Partita IVA 00703040964  -  C.F. 94004670157
Powered by Effemmedue