New Oratoriade 2016La festa della riconoscenza e dei “passaggi”. Così potremmo definire la tradizionale festa dell’oratoriade, che si svolgerà da giovedì 26 maggio a domenica 29 maggio, e che si rinnoverà completamente rispetto a quanto proposto negli scorsi anni.
Questa festa, infatti, diventerà occasione per concludere il cammino dell’anno di catechismo, per iniziare insieme il percorso dell’estate e soprattutto per celebrare alcuni “passaggi” importanti del diventare grandi nel cammino dell’oratorio e della vita! A partire da quest’anno la New Oratoriade diventerà anche l’occasione per prendersi cura di un luogo del nostro oratorio. Tutto quanto verrà raccolto da questa festa, infatti, servirà a finanziare piccoli progetti di riqualificazione e di acquisti di alcuni luoghi dell’oratorio. Durante quest’anno raccoglieremo fondi per rilanciare l'AULA MUSICA del nostro oratorio. Si tratta di un luogo forse un po’ nascosto (si trova nell’ala blu sopra il baretto), ma molto importante e frequentato. In aula musica provano tutti i gruppi che con la musica animano i diversi momenti della vita dell’oratorio. Hanno appena finito di provare i ragazzi di terza media che hanno suonato dal vivo durante il musical “Si selfy chi può”, stanno provando i musicisti del gruppo KAOS ed il coro che stanno preparando il prossimo spettacolo “Mamma mia”, stanno facendo le prove i ragazzi che animeranno con il canto la santa Messa dell’oratoriade. Ogni sera la sala musica offre a diversi gruppi la possibilità di prepararsi per accompagnare gli spettacoli teatrali e alcune celebrazione liturgiche della nostra comunità. La sala musicale è uno dei luoghi che permette all’oratorio di essere un laboratorio di talenti! Attualmente la sala musica necessita di una serie di nuovi acquisti (alcune parti della batteria, casse audio, microfoni…) ed alcuni piccoli lavori di manutenzione di un importante totale di 1.500 euro. PROGRAMMA COMPLETO NEW ORATORIADE 2016 Giovedì 26 maggio Serata per i ragazzi di quinta elementare - Ore 18.45: ritrovo in oratorio. - Ore 19.30: cena (pasta, hamburger, patatine e gelato – costo 7 euro). - Dalle 20.30 invitiamo i genitori presso il baretto dell’oratorio per un caffè e un gelato insieme, un momento di condivisione in attesa della riunione. - Ore 21.00: * per i ragazzi, presso la chiesina dell'oratorio, preghiera introduttiva all’oratorio feriale 2016 e presentazione dell’esperienza del campeggio. * per i genitori presso salone "Bel Alpin" presentazione esperienza del campeggio e saldo della quota. - Ore 22.00: saluti e fine serata. Iscrizioni presso la segreteria entro martedì 24 maggio. Venerdì 27 maggio Serata per ragazzi di prima e di seconda media Ore 18.30: ritrovo in oratorio e animazione iniziale. Ore 19.00: preghiera introduttiva all’oratorio feriale 2016. Ore 19.30: cena (pasta, hamburger, patatine e gelato – costo 7 euro). A seguire: GRANDE GIOCO: CHECK IN – PRONTI, PARTENZA, VIA! I ragazzi si sfideranno in nove stand nuovi, tecnologici e interattivi dove dimostrare la propria bravura. - Dalle 21.00 invitiamo i genitori presso il baretto dell’oratorio per un caffè e un gelato insieme, un momento di condivisione mentre i ragazzi giocano. - Ore 22.30: fine del gioco e premiazioni. Iscrizioni presso la segreteria entro martedì 24 maggio. Sabato 28 maggio Serata per terza media ed adolescenti - Ore 18.00: accoglienza nel cortile dell'oratorio. - Ore 19.00: momento di preghiera in chiesina. - Ore 19.30: pizza e gelato (costo 7 euro). - Ore 20.00: foto ufficiali, a seguire serata con giochi a stand. - Ore 22.30: momento conclusivo di saluto dei 99, di accoglienza dei 2002 e di passaggio del "potere Boss" ai 2000. Iscrizioni presso educatori e catechisti entro martedì 24 maggio. Domenica 29 maggio - Ore 10.00: Santa Messa nel cortile dell’oratorio con Professione di Fede dei ragazzi di terza media. - Ore 14.30: preghiera in cortile. A seguire INIZIO GIOCHI * Prima e seconda elementare: gioco presso cortile dell’oratorio. * Dalla terza elementare alla seconda media: i ragazzi si sfideranno in un gioco in oratorio e per le vie del paese, ispirato al tema dell’oratorio feriale 2016 “PERDIQUA!”. Si sfideranno in una fantastica e tecnologicissima caccia al tesoro 2.2! IMPORTANTE: per questa attività è richiesto un adulto (genitore, catechista, fratello grande, nonno) per ogni squadra! - Ore 16.30: premiazione dei giochi. Momento conclusivo divisi per classi. Merenda con saluti finali tra ragazzi, genitori e catechisti al termine di questo anno condiviso insieme. |