Partecipazione a EXPO 2015
L'oratorio ha deciso di partecipare a questo grande evento e ha acquistato 500 biglietti per Expo2015, tutti a “data aperta“ e “individuali”.
CHI PUO’ ACQUISTARE I BIGLIETTI? In una prima fase (da domenica 22 febbraio a domenica 8 marzo) possono acquistare i biglietti solamente le famiglie con ragazzi fino ai 17 anni e i giovani (dai 18 ai 30 anni). Ogni famiglia potrà acquistare un massimo di cinque biglietti e ogni giovane un solo biglietto a testa. Abbiamo scelto di dare precedenza a queste categorie di persone per rispettare l’intenzione della nostra Diocesi di favorire al massimo la partecipazione dei ragazzi a questo evento. Per rispettare questa priorità, al momento dell’acquisto del biglietto, domanderemo generalità e data di nascita della persona per cui si acquista il biglietto. Nella seconda fase (a partire da lunedì 9 marzo) i biglietti potranno essere acquistati da tutta la comunità (quindi anche da adulti) con un massimo di cinque biglietti a testa. QUANDO E DOVE POSSO ACQUISTARE I BIGLIETTI? Da domenica 22 febbraio a domenica 8 marzo i biglietti possono essere acquistati unicamente presso la segreteria dell’oratorio nei soli giorni di: - sabato, dalle 14.30 alle 16.30 - domenica, dalle 14.45 alle 17.00 Le modalità di vendita dei biglietti dal 9 marzo in poi saranno comunicate in seguito. CHE TIPO DI BIGLIETTI SONO? Esistono diversi biglietti di EXPO. Quelli in possesso dell’oratorio sono “a data aperta”, cioè possono essere utilizzati in qualsiasi giorno. E’ fortemente consigliato (ma non obbligatorio) registrarsi al sito di EXPO 2015 per prenotare la visita in un determinato giorno. Attenzione: una volta che è avvenuta la registrazione non si può più cambiare data. Sul sito di EXPO 2015 sono presenti offerte particolari riservate a bambini più piccoli 0/3 anni o a gruppi famigliari con figli. VISITA AD EXPO L’oratorio organizza due visite ad EXPO 2015 nelle date sabato 13 e sabato 20 giugno. Per entrambe le date saranno proposte due diverse opzioni di orario: visita diurna (con ipotetico orario dalle 8 alle 18) e visita serale (con ipotetico orario dalle 11 alle 23). Il trasferimento per la zona EXPO avverrà con pullman privato. La visita al sito EXPO non sarà guidata. Verranno fornite indicazioni di percorsi tematici a seconda dell’età e degli interessi. COSTI E OPZIONI I biglietti possono essere acquisti con tre diverse opzioni. OPZIONE A – SOLO BIGLIETTO (costo totale: 20 euro) Si acquista unicamente il biglietto al costo di 20 euro. Al momento dell’iscrizione si riceve il biglietto. Ciascuno organizza la visita personalmente. Sarà sua preoccupazioni effettuare, se desidera, la registrazione secondo le indicazioni fornite dal sito di EXPO 2015. OPZIONE B – BIGLIETTO E VISITA DIURNA (costo totale: 30 euro) Si acquista il biglietto ad un costo di 20 euro e si prenota la visita DIURNA (con trasporto in bus privato) per sabato 13 o sabato 20 giugno, al costo di 10 euro. Al momento dell’iscrizione verrà consegnata una ricevuta dell’avvenuta prenotazione. La segreteria provvederà a registrare i biglietti dell’EXPO, che verranno consegnati direttamente il giorno della visita. L’uscita in pullman sarà attivata con un minimo di 40 iscrizioni. I ragazzi minorenni che desiderano partecipare alla visita diurna dovranno essere accompagnati da un adulto. OPZIONE C – BIGLIETTO E VISITA SERALE (costo totale: 30 euro) Si acquista il biglietto ad un costo di 20 euro e si prenota la visita SERALE (con trasporto in bus privato) per sabato 13 o sabato 20 giugno, al costo di 10 euro. Al momento dell’iscrizione verrà consegnata una ricevuta dell’avvenuta prenotazione. La segreteria provvederà a registrare i biglietti dell’EXPO, che verranno consegnati direttamente il giorno della visita. L’uscita in pullman sarà attivata con un minimo di 40 iscrizioni. I ragazzi minorenni che desiderano partecipare alla visita diurna dovranno essere accompagnati da un adulto. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi presso la segreteria dell’oratorio. |