Avvento 2018Calendario esercizi spirituali
«La spiritualità del pellegrinaggio» Lunedì 19 novembre alle 20.45 in chiesa parrocchiale «LA PAROLA DI DIO: lettura continua del Vangelo di Marco» Durante la serata verrà proclamato l’intero vangelo di Marco da diverse persone appartenenti a gruppi e associazioni della parrocchia. La lettura sarà accompagnata da musica e immagini. Martedì 20 novembre alle 20.45 nel salone “Bel Alpin” dell'oratorio Testimonianza su Andrea Mandelli Sono trascorsi ormai trent’anni dalla morte di Andrea Mandelli, eppure la memoria della sua breve esistenza è ancora viva. Quarto di sette fratelli, cresce in un ambiente familiare e comunitario molto vivo, che desta in lui molteplici interessi e una inesauribile passione di vita. Tutto lo interessa, tranne lo studio. Per questo i genitori lo iscrivono all’Istituto Sacro Cuore di Milano. Di lì a poco emergono i sintomi di una malattia che diventa la circostanza attraverso la quale realizzare il suo più profondo desiderio: diventare santo. Sorprendentemente la malattia lo rende ancora più intenso, teso a vivere... Mercoledì 21 novembre alle 20.45 in chiesa parrocchiale «SALMI: UN ITINERARIO DELLO SPIRITO», con don Massimiliano Scandroglio Don Massimiliano è docente di Sacra scrittura nella Facoltà teologica dell’Italia settentrionale presso il Seminario arcivescovile di Venegono Inferiore, dove insegna introduzione all’Antico Testamento, esegesi dell’Antico Testamento ed esegesi dei Vangeli. «La scuola di preghiera per eccellenza sono i Salmi” dice il nostro Arcivescovo. Don Massimiliano guiderà un momento di preghiera e di riflessione a partire dalla lettura e dal commento di alcuni salmi. Giovedì 22 novembre alle 20.45 nel salone “Bel Alpin” in oratorio «NELLA TERRA DI GESU’ per una spiritualità del pellegrinaggio»: i pellegrini raccontano l’esperienza vissuta in Terra Santa Nei mesi di aprile, giugno e agosto una porzione della chiesa di Carugate si è recata in Terra Santa. In questa serata racconteranno i giorni vissuti nella terra di Gesù dove hanno percepito la presenza umana di Cristo: ogni luogo visitato parlava di Lui. “Ripercorrendo il suo cammino, da Nazareth fino al Santo Sepolcro, abbiamo riletto e meditato sulla Parola che si è fatta sempre più viva....noi visitavamo i luoghi di Gesù e lui visitava ognuno di noi. Lo ha fatto in tempi e modi diversi: attraverso una parola, un posto, una persona, un racconto, una meditazione...”. Venerdì 23 novembre alle 20.45 in chiesa parrocchiale ADORAZIONE EUCARISTICA: «Il popolo in cammino trova forza nel pane che viene dal cielo» |