Archivio news
Settembre 2019
Ripresa attività coristi
Lunedì 2 settembre alle 21.00, in chiesa parrocchiale, riprendono le prove del coro “Cantico Nuovo”, in preparazione alla festa patronale.
Insieme ai coristi che animano le Ss.Messe festive, sono invitate anche nuove persone che desiderano partecipare a questo servizio liturgico.
Lunedì 2 settembre alle 21.00, in chiesa parrocchiale, riprendono le prove del coro “Cantico Nuovo”, in preparazione alla festa patronale.
Insieme ai coristi che animano le Ss.Messe festive, sono invitate anche nuove persone che desiderano partecipare a questo servizio liturgico.
Giugno 2019
Fotografie Prima Comunione
Le fotografie della S.Messa di Prima Comunione possono essere ritirate in segreteria dell'oratorio negli orari di apertura, entro la fine di giugno.
Le fotografie della S.Messa di Prima Comunione possono essere ritirate in segreteria dell'oratorio negli orari di apertura, entro la fine di giugno.
Pellegrinaggio UNITALSI
L'UNITALSI (sottosezione di Cernusco s/N) organizza per domenica 9 giugno un pellegrinaggio all'Abbazia Olivetana di San Nicola, presso Rodengo Saiano (BS).
Prezzo: € 40.00 + quota associativa € 3.00 (per i non Soci). Prenotazioni entro il 30 maggio.
Il pellegrinaggio si effettuerà con un minimo di 50 partecipanti.
Per informazioni:
- Ale Brambilla 3357368771
- Lina La Torre 3394079824
- Ricky Pezzuolo 3282128951
L'UNITALSI (sottosezione di Cernusco s/N) organizza per domenica 9 giugno un pellegrinaggio all'Abbazia Olivetana di San Nicola, presso Rodengo Saiano (BS).
Prezzo: € 40.00 + quota associativa € 3.00 (per i non Soci). Prenotazioni entro il 30 maggio.
Il pellegrinaggio si effettuerà con un minimo di 50 partecipanti.
Per informazioni:
- Ale Brambilla 3357368771
- Lina La Torre 3394079824
- Ricky Pezzuolo 3282128951
Assemblea del Centro di Ascolto S.Maria
Sabato 8 Giugno alle 16.00, presso il salone Bel Alpin in Oratorio, si terrà l’assemblea ordinaria dei soci. All’ordine del giorno anche l’approvazione del nuovo statuto dell’Associazione.
Sabato 8 Giugno alle 16.00, presso il salone Bel Alpin in Oratorio, si terrà l’assemblea ordinaria dei soci. All’ordine del giorno anche l’approvazione del nuovo statuto dell’Associazione.
Maggio 2019
Pellegrinaggio decanale a Caravaggio
Martedì 28 maggio, con partenza alle 19.15 da piazza Aldo Moro.
Iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale. Il costo del pullman è di 10 euro.
Martedì 28 maggio, con partenza alle 19.15 da piazza Aldo Moro.
Iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale. Il costo del pullman è di 10 euro.
Saluto ai seminaristi nella nostra comunità
Domenica 26 maggio saluteremo i seminaristi Altin e Giovanni, che hanno svolto il loro servizio presso la nostra comunità durante questo anno pastorale. Il seminarista Lorenzo Valsecchi continuerà la sua presenza nel nostro oratorio fino al mese di agosto, partecipando all’esperienza dell’oratorio feriale e del campeggio. A fine settembre vivrà l’ordinazione diaconale e verrà destinato dal Vescovo in una nuova comunità.
Domenica 26 maggio saluteremo i seminaristi Altin e Giovanni, che hanno svolto il loro servizio presso la nostra comunità durante questo anno pastorale. Il seminarista Lorenzo Valsecchi continuerà la sua presenza nel nostro oratorio fino al mese di agosto, partecipando all’esperienza dell’oratorio feriale e del campeggio. A fine settembre vivrà l’ordinazione diaconale e verrà destinato dal Vescovo in una nuova comunità.
Bambini 0 - 6 anni
Per concludere insieme il percorso di quest’anno vi aspettiamo domenica 26 maggio, in occasione dell’Oratoriade 2019.
Parteciperemo alla S.Messa delle 10.00 in oratorio, seguiranno giochi e il pranzo condiviso.
Aiutaci a preparare una bella festa! Conferma la tua presenza (e facci sapere se contribuirai con una prelibatezza dolce o salata):
Cinzia 335.6878353
Alessia 333.3757293
Marta 320.2873534
Per concludere insieme il percorso di quest’anno vi aspettiamo domenica 26 maggio, in occasione dell’Oratoriade 2019.
Parteciperemo alla S.Messa delle 10.00 in oratorio, seguiranno giochi e il pranzo condiviso.
Aiutaci a preparare una bella festa! Conferma la tua presenza (e facci sapere se contribuirai con una prelibatezza dolce o salata):
Cinzia 335.6878353
Alessia 333.3757293
Marta 320.2873534
Jean Vanier - Fede e Luce
Lunedì 20 maggio alle 20.30, presso la chiesina dell’oratorio, si svolgerà un momento di preghiera ricordando la figura spirituale di Jean Vanier, fondatore della Comunità “Fede e Luce”, mancato lo scorso 7 maggio.
Tutta la comunità è invitata.
Lunedì 20 maggio alle 20.30, presso la chiesina dell’oratorio, si svolgerà un momento di preghiera ricordando la figura spirituale di Jean Vanier, fondatore della Comunità “Fede e Luce”, mancato lo scorso 7 maggio.
Tutta la comunità è invitata.
Bambini 0 - 3 anni
Domenica 19 maggio alle 17.00, nel salone Ado dell'oratorio, appuntamento per un momento insieme con giochi, merenda e... una bella storia: "Piccolo blu e piccolo giallo".
Domenica 19 maggio alle 17.00, nel salone Ado dell'oratorio, appuntamento per un momento insieme con giochi, merenda e... una bella storia: "Piccolo blu e piccolo giallo".
Verso la festa dell'oratorio
Giovedì 9 maggio alle 21.00, presso l’aula canto dell’oratorio (zona segreteria), si svolgerà la prima riunione di organizzazione della festa dell’oratorio 2019. Sono attese tutte le persone che desiderano dare il proprio contributo alla realizzazione di questo momento così significativo nella vita della nostra comunità.
Giovedì 9 maggio alle 21.00, presso l’aula canto dell’oratorio (zona segreteria), si svolgerà la prima riunione di organizzazione della festa dell’oratorio 2019. Sono attese tutte le persone che desiderano dare il proprio contributo alla realizzazione di questo momento così significativo nella vita della nostra comunità.
Gruppi di ascolto della Parola nelle famiglie
Giovedì 9 maggio, ottavo e ultimo incontro dell’anno pastorale: “La Legge” (Esodo 33-34). «Un santuario mobile per prepararsi alla visita di Dio e alla sua venuta finale.» Il Signore parlava a Mosè faccia a faccia, come uno parla con il proprio amico.
Giovedì 9 maggio, ottavo e ultimo incontro dell’anno pastorale: “La Legge” (Esodo 33-34). «Un santuario mobile per prepararsi alla visita di Dio e alla sua venuta finale.» Il Signore parlava a Mosè faccia a faccia, come uno parla con il proprio amico.
Un regalo alla mamma
Sabato 4 e domenica 5 maggio Il Gruppo Missionario allestisce un banchetto, durante le Ss.Messe festive, con regali da offrire alla mamma nel giorno della sua festa, che ricorre il 12 maggio.
Il ricavato sarà donato totalmente ai nostri missionari.
Sabato 4 e domenica 5 maggio Il Gruppo Missionario allestisce un banchetto, durante le Ss.Messe festive, con regali da offrire alla mamma nel giorno della sua festa, che ricorre il 12 maggio.
Il ricavato sarà donato totalmente ai nostri missionari.
Movimento Terza Età
E' iniziata la raccolta degli acconti per il tour dell'Andalusia:
- lunedì dalle 9.30 alle 11.00
presso Villa Besozzi
- mercoledì dalle 14.30
presso l'oratorio (primo piano)
E' iniziata la raccolta degli acconti per il tour dell'Andalusia:
- lunedì dalle 9.30 alle 11.00
presso Villa Besozzi
- mercoledì dalle 14.30
presso l'oratorio (primo piano)
Incontro animatori gruppi di ascolto della Parola
Giovedì 2 maggio alle 21.00 in sala catechesi (sopra la sacrestia) ottavo e ultimo incontro dell’anno pastorale: “La Legge (Esodo 33-34): un santuario mobile per prepararsi alla visita di Dio e alla sua venuta finale”.
Giovedì 2 maggio alle 21.00 in sala catechesi (sopra la sacrestia) ottavo e ultimo incontro dell’anno pastorale: “La Legge (Esodo 33-34): un santuario mobile per prepararsi alla visita di Dio e alla sua venuta finale”.
Aprile 2019
Pasqua Equo & Solidale
In occasione della S.Pasqua la Bottega Equo & Solidale "Il Seme" (via C.Battisti 41) propone alcuni prodotti tradizionali per questa festività: uova di cioccolato (latte e fondente), colombe e prodotti tipici.
La bottega è aperta il martedì dalle 15.30 alle 19.00, il venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
In occasione della S.Pasqua la Bottega Equo & Solidale "Il Seme" (via C.Battisti 41) propone alcuni prodotti tradizionali per questa festività: uova di cioccolato (latte e fondente), colombe e prodotti tipici.
La bottega è aperta il martedì dalle 15.30 alle 19.00, il venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Ss.Messe per i defunti
Lunedì 15 aprile le Ss.Messe del giorno (7.00 - 9.00 - 18.30) saranno celebrate a suffragio di tutti i fedeli defunti della parrocchia.
Lunedì 15 aprile le Ss.Messe del giorno (7.00 - 9.00 - 18.30) saranno celebrate a suffragio di tutti i fedeli defunti della parrocchia.
Bambini 3-6 anni
Il bruco e la farfalla di Pasqua
Sabato 13 aprile alle 16.30, nel salone Bel Alpin in oratorio, sono invitati tutti i bambini dai 3 ai 6 anni per festeggiare la S.Pasqua. Ascolteremo la storia di Davide, un bambino amico di Gesù, e del suo bruco che diventa farfalla. Faremo insieme delle attività creative e poi per tutti una bella merenda!
Equipe 3-6 anni
Il bruco e la farfalla di Pasqua
Sabato 13 aprile alle 16.30, nel salone Bel Alpin in oratorio, sono invitati tutti i bambini dai 3 ai 6 anni per festeggiare la S.Pasqua. Ascolteremo la storia di Davide, un bambino amico di Gesù, e del suo bruco che diventa farfalla. Faremo insieme delle attività creative e poi per tutti una bella merenda!
Equipe 3-6 anni
Movimento terza età
Sabato 13 aprile gita a Pralormo per la festa di MESSER TULIPANO, con la fioritura di migliaia di tulipani. Al ritorno visita alla Certosa di Pavia.
Sabato 13 aprile gita a Pralormo per la festa di MESSER TULIPANO, con la fioritura di migliaia di tulipani. Al ritorno visita alla Certosa di Pavia.
Una passeggiata con Alessandro Manzoni
Domenica 7 aprile, dal Lazzaretto a Casa Manzoni, un percorso in città per un confronto tra le pagine del capolavoro di Manzoni e i luoghi che hanno ispirato lo scrittore milanese. Una passeggiata di circa due ore per assaporare atmosfere di altri tempi. Ritrovo alle 13.45 presso il parcheggio di via Don Bosco (dietro alla BCC), con mezzi propri. Per informazioni e prenotazioni: telefonare a Sabina (3397392817), oppure scrivere una mail al Centro Culturale Sant'Andrea, entro martedì 2 aprile.
Domenica 7 aprile, dal Lazzaretto a Casa Manzoni, un percorso in città per un confronto tra le pagine del capolavoro di Manzoni e i luoghi che hanno ispirato lo scrittore milanese. Una passeggiata di circa due ore per assaporare atmosfere di altri tempi. Ritrovo alle 13.45 presso il parcheggio di via Don Bosco (dietro alla BCC), con mezzi propri. Per informazioni e prenotazioni: telefonare a Sabina (3397392817), oppure scrivere una mail al Centro Culturale Sant'Andrea, entro martedì 2 aprile.
Celebrazione anniversari di matrimonio
Domenica 7 aprile la nostra comunità parrocchiale festeggerà gli anniversari di matrimonio.
Le iscrizioni saranno raccolte sabato 23, domenica 24, sabato 30 e domenica 31 marzo, dopo le Ss.Messe, in sala cattolica.
I festeggiamenti prevedono due momenti distinti:
- presso il salone ‘Bel Alpin’, mercoledì 3 aprile alle 21.00: «L’Arte di fare Famiglia», con la dott.ssa Grazia Maria Massone;
- in chiesa parrocchiale, domenica 7 Aprile alle 11.15, con la S.Messa di ringraziamento.
Domenica 7 aprile la nostra comunità parrocchiale festeggerà gli anniversari di matrimonio.
Le iscrizioni saranno raccolte sabato 23, domenica 24, sabato 30 e domenica 31 marzo, dopo le Ss.Messe, in sala cattolica.
I festeggiamenti prevedono due momenti distinti:
- presso il salone ‘Bel Alpin’, mercoledì 3 aprile alle 21.00: «L’Arte di fare Famiglia», con la dott.ssa Grazia Maria Massone;
- in chiesa parrocchiale, domenica 7 Aprile alle 11.15, con la S.Messa di ringraziamento.
Marzo 2019
Serata amatriciana
Sabato 30 marzo, cena organizzata dall’Associazione Progetto Cernobyl di Carugate.
Ritrovo a partire dalle 19.30 in oratorio, inizio cena alle 20.00.
Menù: antipasti, pasta all’amatriciana, arrosto con contorno, dolce, vino, acqua e caffè.
Prezzo € 20.00 (bambini fino a 8 anni gratis, da 9 a 16 anni € 5.00).
L’incasso della serata sarà destinato a sostenere le spese per l’accoglienza dei bambini provenienti dalla zona contaminata da radiazioni di Dobrush, in Bielorussia.
Sabato 30 marzo, cena organizzata dall’Associazione Progetto Cernobyl di Carugate.
Ritrovo a partire dalle 19.30 in oratorio, inizio cena alle 20.00.
Menù: antipasti, pasta all’amatriciana, arrosto con contorno, dolce, vino, acqua e caffè.
Prezzo € 20.00 (bambini fino a 8 anni gratis, da 9 a 16 anni € 5.00).
L’incasso della serata sarà destinato a sostenere le spese per l’accoglienza dei bambini provenienti dalla zona contaminata da radiazioni di Dobrush, in Bielorussia.
Via Crucis con l’Arcivescovo
Venerdì 22 marzo: «E noi vedemmo la sua gloria».
La Via Crucis inizierà alle 20.45 partendo dalla chiesa di Regina Pacis a Cusano Milanino. La parrocchia mette a disposizione un pullman. Sono aperte le iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale. Partenza alle 19.30 davanti all’oratorio.
Costo € 7.00.
Venerdì 22 marzo: «E noi vedemmo la sua gloria».
La Via Crucis inizierà alle 20.45 partendo dalla chiesa di Regina Pacis a Cusano Milanino. La parrocchia mette a disposizione un pullman. Sono aperte le iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale. Partenza alle 19.30 davanti all’oratorio.
Costo € 7.00.
Vespri e benedizione
Domenica 17 marzo alle 15.00, in chiesa parrocchiale, canto dei vespri e riflessione del vicario episcopale don Antonio Novazzi sul tema “Chiesa dalle genti”.
A seguire la benedizione eucaristica.
Domenica 17 marzo alle 15.00, in chiesa parrocchiale, canto dei vespri e riflessione del vicario episcopale don Antonio Novazzi sul tema “Chiesa dalle genti”.
A seguire la benedizione eucaristica.
Assemblea annuale del Centro d'ascolto e intervento S.Maria
Sabato 16 marzo alle 16.00, presso il salone Bel Alpin.
Presentazione delle attività del Centro di ascolto e di alcune realtà sociali della nostra Comunità.
Tutta la comunità è invitata.
Sabato 16 marzo alle 16.00, presso il salone Bel Alpin.
Presentazione delle attività del Centro di ascolto e di alcune realtà sociali della nostra Comunità.
Tutta la comunità è invitata.
Incontro “Gruppi di ascolto della Parola”
Giovedì 14 marzo, sesto incontro sul tema: “Camminare secondo la Legge” (Esodo 21-25).
Giovedì 14 marzo, sesto incontro sul tema: “Camminare secondo la Legge” (Esodo 21-25).
Suor Rosanna ringrazia
Durante questa iniziativa sono stati raccolti 430 kg di pasta, 64 kg di pelati, 207.5 kg di fagioli, 82 kg di lenticchie, 90.5 kg di tonno, 26.5 kg di carne in scatola, 3 kg di lenticchie.
Un sentito grazie a tutti, in particolare alle ACLI.
Durante questa iniziativa sono stati raccolti 430 kg di pasta, 64 kg di pelati, 207.5 kg di fagioli, 82 kg di lenticchie, 90.5 kg di tonno, 26.5 kg di carne in scatola, 3 kg di lenticchie.
Un sentito grazie a tutti, in particolare alle ACLI.
Rito delle ceneri
La Chiesa invita ad esprimere con un gesto liturgico la volontà di compiere il cammino quaresimale. Il rito delle ceneri sarà compiuto:
• Domenica 10 marzo, dopo il canto dei vespri.
• Lunedì 11 marzo, dopo le Ss.Messe delle 7.00, 9.00 e 18.30.
• Per i ragazzi: lunedì 11 marzo alle 16.50, in chiesa parrocchiale.
La Chiesa invita ad esprimere con un gesto liturgico la volontà di compiere il cammino quaresimale. Il rito delle ceneri sarà compiuto:
• Domenica 10 marzo, dopo il canto dei vespri.
• Lunedì 11 marzo, dopo le Ss.Messe delle 7.00, 9.00 e 18.30.
• Per i ragazzi: lunedì 11 marzo alle 16.50, in chiesa parrocchiale.
“Papa Francesco - Uomo di parola”
Vi invitiamo alla visione del documentario “Papa Francesco - Uomo di parola”, domenica 10 marzo alle 21 presso il CineTeatro Don Bosco, con la presenza di don Davide Brambilla, critico cinematografico.
Vi invitiamo alla visione del documentario “Papa Francesco - Uomo di parola”, domenica 10 marzo alle 21 presso il CineTeatro Don Bosco, con la presenza di don Davide Brambilla, critico cinematografico.
Incontro animatori Gruppi di ascolto della Parola
Giovedì 7 marzo alle 21.00, in sala catechesi, preparazione del sesto incontro: “Camminare secondo la Legge” (Esodo 21- 25). «Non molesterai il forestiero, perché voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Non maltratterai la vedova e l’orfano...». Da pagina 97 a pagina 112 del sussidio.
Giovedì 7 marzo alle 21.00, in sala catechesi, preparazione del sesto incontro: “Camminare secondo la Legge” (Esodo 21- 25). «Non molesterai il forestiero, perché voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Non maltratterai la vedova e l’orfano...». Da pagina 97 a pagina 112 del sussidio.
Scarp de’ tenis
Domenica 3 marzo, alle porte della chiesa, è in vendita la rivista “Scarp de’ tenis”, sostenuta dalla Caritas Diocesana.
Domenica 3 marzo, alle porte della chiesa, è in vendita la rivista “Scarp de’ tenis”, sostenuta dalla Caritas Diocesana.
Febbraio 2019
Lectio per tutta la comunità
Lunedì 18 febbraio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio su Maria di Nazaret: «Perché mi cercavate?» (Luca 2,39-52). Riflessione tenuta da Padre Beppe Lavelli, superiore della Comunità di Villapizzone in Milano.
Lunedì 18 febbraio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio su Maria di Nazaret: «Perché mi cercavate?» (Luca 2,39-52). Riflessione tenuta da Padre Beppe Lavelli, superiore della Comunità di Villapizzone in Milano.
Gruppi di ascolto della Parola nelle famiglie
Giovedì 14 febbraio si terrà il quinto incontro, sul tema: “La Legge” (Esodo 19,16-20,17).
Giovedì 14 febbraio si terrà il quinto incontro, sul tema: “La Legge” (Esodo 19,16-20,17).
Memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes
Lunedì 11 febbraio si ricorda la prima apparizione di Maria a Bernadette nella grotta di Lourdes. Alle 17.45 in chiesa parrocchiale, reciteremo il S.Rosario meditando i misteri gaudiosi del rosario. Ad accompagnarci nello scorrere delle Ave Maria saranno pensieri e testimonianze di alcune persone, figure significative che hanno dato la loro vita al Signore attraverso i sofferenti e la sofferenza.
Lunedì 11 febbraio si ricorda la prima apparizione di Maria a Bernadette nella grotta di Lourdes. Alle 17.45 in chiesa parrocchiale, reciteremo il S.Rosario meditando i misteri gaudiosi del rosario. Ad accompagnarci nello scorrere delle Ave Maria saranno pensieri e testimonianze di alcune persone, figure significative che hanno dato la loro vita al Signore attraverso i sofferenti e la sofferenza.
Don Giulio Benzoni
Don Giulio, che sarà ordinato sacerdote il prossimo 8 giugno, sarà tra noi domenica 10 febbraio, e ci porterà la sua testimonianza durante le Ss.Messe delle 10.00 e delle 11.15.
Don Giulio, che sarà ordinato sacerdote il prossimo 8 giugno, sarà tra noi domenica 10 febbraio, e ci porterà la sua testimonianza durante le Ss.Messe delle 10.00 e delle 11.15.
“L’architetto del Papa”
Venerdì 8 febbraio alle 21, presso il salone Bel Alpin in oratorio, sarà presentato il libro del carugatese Francesco Galli “L’architetto del Papa”. Il volume riscopre la personalità e la produzione architettonica di Mons. Chiappetta, architetto di Papa Pio XI, attivo anche a Carugate, con la costruzione della piccola chiesa dell’oratorio e autore di alcuni lavori in Villa Gallerani. Durante la serata saranno rese note informazioni fino ad oggi inedite sulle architetture carugatesi.
Venerdì 8 febbraio alle 21, presso il salone Bel Alpin in oratorio, sarà presentato il libro del carugatese Francesco Galli “L’architetto del Papa”. Il volume riscopre la personalità e la produzione architettonica di Mons. Chiappetta, architetto di Papa Pio XI, attivo anche a Carugate, con la costruzione della piccola chiesa dell’oratorio e autore di alcuni lavori in Villa Gallerani. Durante la serata saranno rese note informazioni fino ad oggi inedite sulle architetture carugatesi.
Festa di Sant'Agata
Programma di martedì 5 febbraio
9.00: S.Messa in chiesa parrocchiale, con distribuzione dei panini “benedetti” per gli ammalati
18.30: S.Messa in chiesa parrocchiale per le donne lavoratrici
19.15: happy hour con intrattenimento musicale nel salone dell’oratorio (iscrizioni entro il 31 gennaio presso Luigina Ghezzi, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto).
Programma di martedì 5 febbraio
9.00: S.Messa in chiesa parrocchiale, con distribuzione dei panini “benedetti” per gli ammalati
18.30: S.Messa in chiesa parrocchiale per le donne lavoratrici
19.15: happy hour con intrattenimento musicale nel salone dell’oratorio (iscrizioni entro il 31 gennaio presso Luigina Ghezzi, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto).
Memoria di San Biagio
Domenica 3 febbraio, nella memoria di San Biagio, al termine delle Ss.Messe delle 8.00, 11.15 e 18.00 ci sarà la “benedizione della gola”, fatta poggiandovi due candele incrociate, invocando l’intercessione del santo.
Domenica 3 febbraio, nella memoria di San Biagio, al termine delle Ss.Messe delle 8.00, 11.15 e 18.00 ci sarà la “benedizione della gola”, fatta poggiandovi due candele incrociate, invocando l’intercessione del santo.
Benedizione delle candele
Sabato 2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al tempio, la S.Messa delle 9.00 sarà preceduta dal rito della benedizione delle candele.
Sabato 2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al tempio, la S.Messa delle 9.00 sarà preceduta dal rito della benedizione delle candele.
Itinerario di preparazione al matrimonio
Sabato 2 febbraio inizierà l’Itinerario in preparazione al sacramento del matrimonio.
Le iscrizioni si riceveranno a partire da giovedì 17 gennaio, presso l’ufficio parrocchiale.
Il programma completo degli incontri può essere scaricato a questo link.
Sabato 2 febbraio inizierà l’Itinerario in preparazione al sacramento del matrimonio.
Le iscrizioni si riceveranno a partire da giovedì 17 gennaio, presso l’ufficio parrocchiale.
Il programma completo degli incontri può essere scaricato a questo link.
Gennaio 2019
Incontro di preghiera: “Venite a me, ed io vi ristorerò”
Domenica 20 gennaio, incontro di preghiera, riparazione, lode ed adorazione al nostro Gesù, presente nel Santissimo Sacramento dell’altare, ed alla Santissima Trinità.
Accesso alla chiesa tramite il cancello della segreteria parrocchiale, dalle 20.55 alle 21.05. Inizio incontro alle 21.10, conclusione alle 21.55. L’adorazione sarà in parte guidata, silenziosa, espressa con canti, lodi, meditazioni e preghiere.
Per il mese di febbraio l’incontro sarà domenica 10.
Domenica 20 gennaio, incontro di preghiera, riparazione, lode ed adorazione al nostro Gesù, presente nel Santissimo Sacramento dell’altare, ed alla Santissima Trinità.
Accesso alla chiesa tramite il cancello della segreteria parrocchiale, dalle 20.55 alle 21.05. Inizio incontro alle 21.10, conclusione alle 21.55. L’adorazione sarà in parte guidata, silenziosa, espressa con canti, lodi, meditazioni e preghiere.
Per il mese di febbraio l’incontro sarà domenica 10.
Consiglio pastorale
Giovedì 17 gennaio alle 21.00, il consiglio pastorale è invitato all’incontro con l’Arcivescovo sulla conclusione del Sinodo minore. Si parlerà dei progetti e delle iniziative inerenti al Sinodo stesso. L’incontro si terrà a Cernusco sul Naviglio, nella chiesa di Santa Maria Assunta. Ritrovo in oratorio alle 20.30 (serve la disponibilità di qualche auto).
La segreteria contatterà i consiglieri per confermare la presenza.
Giovedì 17 gennaio alle 21.00, il consiglio pastorale è invitato all’incontro con l’Arcivescovo sulla conclusione del Sinodo minore. Si parlerà dei progetti e delle iniziative inerenti al Sinodo stesso. L’incontro si terrà a Cernusco sul Naviglio, nella chiesa di Santa Maria Assunta. Ritrovo in oratorio alle 20.30 (serve la disponibilità di qualche auto).
La segreteria contatterà i consiglieri per confermare la presenza.
Lectio su Maria
Lunedì 14 gennaio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio tenuta da Padre Beppe Lavelli,
superiore della Comunità di Villapizzone in Milano, sul tema
«MARIA: anche a te una spada trafiggerà l’anima» (Luca 2,21-38).
Lunedì 14 gennaio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio tenuta da Padre Beppe Lavelli,
superiore della Comunità di Villapizzone in Milano, sul tema
«MARIA: anche a te una spada trafiggerà l’anima» (Luca 2,21-38).
Bambini 0-3 anni
In concomitanza della festività del battesimo di Gesù, siamo lieti di invitarti domenica 13 gennaio alle 17.00 in oratorio, insieme a tutti i bambini della tua età, per trascorrere un pomeriggio insieme con giochi, merenda e la bella storia del topolino Nicola.
In concomitanza della festività del battesimo di Gesù, siamo lieti di invitarti domenica 13 gennaio alle 17.00 in oratorio, insieme a tutti i bambini della tua età, per trascorrere un pomeriggio insieme con giochi, merenda e la bella storia del topolino Nicola.
Pellegrini "Terra Santa"
Sabato 12 gennaio alle 19.30, in oratorio, i partecipanti al pellegrinaggio in Terra Santa nei mesi di aprile e giugno scorso, sono invitati ad una serata in cui condivideremo una pizzata e visioneremo le foto-ricordo.
Sabato 12 gennaio alle 19.30, in oratorio, i partecipanti al pellegrinaggio in Terra Santa nei mesi di aprile e giugno scorso, sono invitati ad una serata in cui condivideremo una pizzata e visioneremo le foto-ricordo.
Dicembre 2018
Serata di fraternità
Domenica 16 dicembre si svolgerà la serata di fraternità per tutti gli operatori pastorali. Alle 19.00 momento di preghiera e di riflessione presso il salone Bel Alpin. A seguire, cena di condivisione.
Domenica 16 dicembre si svolgerà la serata di fraternità per tutti gli operatori pastorali. Alle 19.00 momento di preghiera e di riflessione presso il salone Bel Alpin. A seguire, cena di condivisione.
Festa natalizia del C.I.F.
Mercoledì 12 dicembre alle 19.30, il C.I.F. organizza la "Festa natalizia" presso il ristorante Peppino, con cena e "tombolotto". Il ricavato andrà in beneficenza. Tutte le donne sono invitate. Iscrizioni fino ad esaurimento posti presso Luigina, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, entro il 5 dicembre.
Mercoledì 12 dicembre alle 19.30, il C.I.F. organizza la "Festa natalizia" presso il ristorante Peppino, con cena e "tombolotto". Il ricavato andrà in beneficenza. Tutte le donne sono invitate. Iscrizioni fino ad esaurimento posti presso Luigina, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, entro il 5 dicembre.
Giornata dell'adesione all'Azione Cattolica
Sabato 8 dicembre, solennità dell’Immacolata, è la giornata dell’adesione all’Azione Cattolica. Gli aderenti, i loro familiari e i simpatizzanti dell’associazione sono invitati a presenziare alla S.Messa festiva delle 11.15, durante la quale si terrà il tradizionale rito della benedizione delle tessere.
Sabato 8 dicembre, solennità dell’Immacolata, è la giornata dell’adesione all’Azione Cattolica. Gli aderenti, i loro familiari e i simpatizzanti dell’associazione sono invitati a presenziare alla S.Messa festiva delle 11.15, durante la quale si terrà il tradizionale rito della benedizione delle tessere.
"La visione sociale e politica di papa Paolo VI"
Domenica 2 dicembre, dalle 9.00 alle 12.30, presso l'Oasi di Santa Maria (via Lungo Naviglio 24 a Cernusco s/N), incontro decanale di avvento con Don Roberto Davanzo, che terrà una riflessione su: LA VISIONE SOCIALE E POLITICA di PAPA PAOLO VI. All'incontro, aperto a tutti, sono particolarmente invitati coloro che nel territorio del decanato di Cernusco sono impegnati a diverso titolo nelle varie realtà sociali, culturali e politiche.
Domenica 2 dicembre, dalle 9.00 alle 12.30, presso l'Oasi di Santa Maria (via Lungo Naviglio 24 a Cernusco s/N), incontro decanale di avvento con Don Roberto Davanzo, che terrà una riflessione su: LA VISIONE SOCIALE E POLITICA di PAPA PAOLO VI. All'incontro, aperto a tutti, sono particolarmente invitati coloro che nel territorio del decanato di Cernusco sono impegnati a diverso titolo nelle varie realtà sociali, culturali e politiche.
Novembre 2018
Festa del ringraziamento
L’UNITALSI, come ringraziamento per questo anno di attività, festeggia domenica 25 novembre con una S.Messa alle 11.00 a Cernusco s/N. A seguire, pranzo presso il ristorante Peppino di Carugate, alle 12.30.
L’UNITALSI, come ringraziamento per questo anno di attività, festeggia domenica 25 novembre con una S.Messa alle 11.00 a Cernusco s/N. A seguire, pranzo presso il ristorante Peppino di Carugate, alle 12.30.
Progetto Cernobyl
Come da tradizione, nel mese di novembre, torna l’appuntamento con la “Polenta & Cassöela”.
Appuntamento per sabato 17 novembre presso l’oratorio Don Bosco, a partire dalle 19.30.
Tutti i dettagli sul sito dell'associazione.
Come da tradizione, nel mese di novembre, torna l’appuntamento con la “Polenta & Cassöela”.
Appuntamento per sabato 17 novembre presso l’oratorio Don Bosco, a partire dalle 19.30.
Tutti i dettagli sul sito dell'associazione.
Mandato operatori della carità
Domenica 11 novembre, in occasione della Giornata Diocesana della Caritas, durante la S.Messa delle 11.15 sarà dato il mandato ai membri dei gruppi caritativi della parrocchia.
Le offerte che si raccoglieranno durante le Ss.Messe saranno destinate a sostenere le necessità delle famiglie più bisognose della nostra comunità.
Domenica 11 novembre, in occasione della Giornata Diocesana della Caritas, durante la S.Messa delle 11.15 sarà dato il mandato ai membri dei gruppi caritativi della parrocchia.
Le offerte che si raccoglieranno durante le Ss.Messe saranno destinate a sostenere le necessità delle famiglie più bisognose della nostra comunità.
Incontro Azione Cattolica
Domenica 11 novembre alle 15.00, presso la sala sopra la sacrestia, si terrà l’incontro di inizio anno con una riflessione a partire dal testo formativo proposto dall’Azione Cattolica. L’incontro è aperto non solo ai soci aderenti, ma a tutti coloro interessati ad un momento di riflessione e di condivisione nella fede.
Domenica 11 novembre alle 15.00, presso la sala sopra la sacrestia, si terrà l’incontro di inizio anno con una riflessione a partire dal testo formativo proposto dall’Azione Cattolica. L’incontro è aperto non solo ai soci aderenti, ma a tutti coloro interessati ad un momento di riflessione e di condivisione nella fede.
CIF e cioccolatini della ricerca
Sabato 10 novembre il C.I.F. in collaborazione con AIRC propone in piazza del mercato una vendita dei cioccolatini della ricerca.
In caso di pioggia saremo in sala cattolica.
Sabato 10 novembre il C.I.F. in collaborazione con AIRC propone in piazza del mercato una vendita dei cioccolatini della ricerca.
In caso di pioggia saremo in sala cattolica.
Ottobre 2018
Segreteria oratorio
Mercoledì 10 ottobre alle 21.00, nel salone dell'oratorio, si terrà la riunione della segreteria. Aspettiamo chi già collabora, ma anche chi vuole iniziare come volontario. Non sono richieste doti particolari, basta la buona volontà.
Mercoledì 10 ottobre alle 21.00, nel salone dell'oratorio, si terrà la riunione della segreteria. Aspettiamo chi già collabora, ma anche chi vuole iniziare come volontario. Non sono richieste doti particolari, basta la buona volontà.
Gruppo giovani
Domenica 7 ottobre alle 18.00, presso il salone Bel Alpin, si svolgerà l’incontro di presentazione degli itinerari del cammino 18/19enni (per i nati 2001 e 2000) e giovani. Seguirà cena insieme. A partire da giovedì 27 settembre, tutti i giovedì, dalle 19.00 alle 20.00, presso la cappellina dell’oratorio si svolgerà un momento di lettura, preghiera e riflessione a partire dalle letture della S.Messa della domenica successiva. Sarà un’occasione per approfondire la conoscenza della Bibbia e per cercare di vivere la celebrazione eucaristica in modo più consapevole. Al termine sarà possibile fermarsi in oratorio per cenare insieme.
Domenica 7 ottobre alle 18.00, presso il salone Bel Alpin, si svolgerà l’incontro di presentazione degli itinerari del cammino 18/19enni (per i nati 2001 e 2000) e giovani. Seguirà cena insieme. A partire da giovedì 27 settembre, tutti i giovedì, dalle 19.00 alle 20.00, presso la cappellina dell’oratorio si svolgerà un momento di lettura, preghiera e riflessione a partire dalle letture della S.Messa della domenica successiva. Sarà un’occasione per approfondire la conoscenza della Bibbia e per cercare di vivere la celebrazione eucaristica in modo più consapevole. Al termine sarà possibile fermarsi in oratorio per cenare insieme.
Banchetto pro missione di Padre Valerio
Domenica 7 ottobre, davanti alla Sala Cattolica, dalle 8.30 alle 12.00 ci sarà una vendita di oggetti fatti con stoffe e ricami tipici delle tribù del nord della Thailandia. Il ricavato consentirà a Padre Valerio di sostenere il progetto di recupero delle donne dei villaggi.
Domenica 7 ottobre, davanti alla Sala Cattolica, dalle 8.30 alle 12.00 ci sarà una vendita di oggetti fatti con stoffe e ricami tipici delle tribù del nord della Thailandia. Il ricavato consentirà a Padre Valerio di sostenere il progetto di recupero delle donne dei villaggi.
«Vite donate a Dio e al mondo»
Domenica 7 Ottobre, durante la S.Messa delle 11.15, la nostra comunità festeggerà gli anniversari della consacrazione di suor Wilma Tonin (60 anni di vita religiosa) e padre Valerio Sala (10 anni di ordinazione sacerdotale). Padre Valerio porterà la sua testimonianza missionaria in tutte le Ss.Messe festive. La nostra comunità si unirà con affetto per dire il suo “Grazie!”.
Domenica 7 Ottobre, durante la S.Messa delle 11.15, la nostra comunità festeggerà gli anniversari della consacrazione di suor Wilma Tonin (60 anni di vita religiosa) e padre Valerio Sala (10 anni di ordinazione sacerdotale). Padre Valerio porterà la sua testimonianza missionaria in tutte le Ss.Messe festive. La nostra comunità si unirà con affetto per dire il suo “Grazie!”.
Preparazione al sacramento del matrimonio
Sabato 6 ottobre inizierà l’itinerario di preparazione al sacramento del matrimonio.
Le iscrizioni si ricevono presso l’ufficio parrocchiale, a partire da giovedì 20 settembre, dalle 17.00 alle 18.30.
Il calendario completo degli incontri è disponibile a questo link.
Sabato 6 ottobre inizierà l’itinerario di preparazione al sacramento del matrimonio.
Le iscrizioni si ricevono presso l’ufficio parrocchiale, a partire da giovedì 20 settembre, dalle 17.00 alle 18.30.
Il calendario completo degli incontri è disponibile a questo link.
Ragazzi del coretto
Sabato 6 ottobre alle 15.00, in aula canto, riprendono le prove dei canti. Attendiamo nuovi bambini e ragazzi.
Sabato 6 ottobre alle 15.00, in aula canto, riprendono le prove dei canti. Attendiamo nuovi bambini e ragazzi.
Settembre 2018
Gruppo adolescenti
Il gruppo ado inizia il proprio cammino domenica 30 settembre alle 14.45. I ragazzi e le ragazze sono attesi in salone ado per la presentazione dell’itinerario a cura dei ragazzi più grandi e degli educatori. Il primo appuntamento di catechismo è previsto per martedì 2 ottobre.
Il gruppo ado inizia il proprio cammino domenica 30 settembre alle 14.45. I ragazzi e le ragazze sono attesi in salone ado per la presentazione dell’itinerario a cura dei ragazzi più grandi e degli educatori. Il primo appuntamento di catechismo è previsto per martedì 2 ottobre.
Inaugurazione affresco
«La sacra Famiglia»
Domenica 30 settembre alle 10.30 verrà inaugurato l’affresco posto sulla parete esterna della Cooperativa S.Andrea, in via C.Battisti 43.
«La sacra Famiglia»
Domenica 30 settembre alle 10.30 verrà inaugurato l’affresco posto sulla parete esterna della Cooperativa S.Andrea, in via C.Battisti 43.
Inizio anno catechistico
Domenica 30 settembre, durante la S.Messa delle 10.00, sarà dato il mandato ai catechisti. Nel pomeriggio, in oratorio, alle 14.30, sono attesi tutti i ragazzi per l’inizio dell’anno oratoriano 2018/2019.
Domenica 30 settembre, durante la S.Messa delle 10.00, sarà dato il mandato ai catechisti. Nel pomeriggio, in oratorio, alle 14.30, sono attesi tutti i ragazzi per l’inizio dell’anno oratoriano 2018/2019.
Festa dell'oratorio 2018
Bambini 0-6 anni
Durante la festa dell'oratorio sono previste iniziative dedicate ai bambini più piccoli, nella fascia di età 0-6 anni.
Scarica il volantino con la descrizione di tutti gli eventi.
Bambini 0-6 anni
Durante la festa dell'oratorio sono previste iniziative dedicate ai bambini più piccoli, nella fascia di età 0-6 anni.
Scarica il volantino con la descrizione di tutti gli eventi.
Giugno 2018
Urgente - Caritas parrocchiale
Il centro di ascolto della Caritas parrocchiale è alla ricerca di volontari disponibili a compiere un servizio di autista, per ritirare con un pulmino le merci offerte da un supermercato presente in città, nei giorni di martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 11 circa. Per maggiori informazioni o dare propria disponibilità contattare Antonio 347-6364671.
Il centro di ascolto della Caritas parrocchiale è alla ricerca di volontari disponibili a compiere un servizio di autista, per ritirare con un pulmino le merci offerte da un supermercato presente in città, nei giorni di martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 11 circa. Per maggiori informazioni o dare propria disponibilità contattare Antonio 347-6364671.
Maggio 2018
Pellegrinaggio a Caravaggio
Martedì 29 maggio ci sarà il pellegrinaggio decanale alla Madonna di Caravaggio. Sono aperte le iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale, da lunedì a venerdì, 9.30-11.00 e 17.00-18.30.
Il costo del pullman è di 10 Euro. La partenza è fissata alle 19.15 da piazza Aldo Moro (piazza del mercato).
Martedì 29 maggio ci sarà il pellegrinaggio decanale alla Madonna di Caravaggio. Sono aperte le iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale, da lunedì a venerdì, 9.30-11.00 e 17.00-18.30.
Il costo del pullman è di 10 Euro. La partenza è fissata alle 19.15 da piazza Aldo Moro (piazza del mercato).
Incontro bambini 0-6 anni
Per concludere insieme il cammino di quest’anno ci incontriamo domenica 27 maggio, in occasione dell’Oratoriade. Parteciperemo alla S.Messa delle 10.00 nel cortile dell’oratorio, seguiranno giochi e pranzo condiviso. Confermate la vostra presenza e comunicateci cosa porterete da condividere (torta, bibite, salato): Cinzia (335/6878353), Marta (320/2873534) e Alessia (333/3757293).
Per concludere insieme il cammino di quest’anno ci incontriamo domenica 27 maggio, in occasione dell’Oratoriade. Parteciperemo alla S.Messa delle 10.00 nel cortile dell’oratorio, seguiranno giochi e pranzo condiviso. Confermate la vostra presenza e comunicateci cosa porterete da condividere (torta, bibite, salato): Cinzia (335/6878353), Marta (320/2873534) e Alessia (333/3757293).
Celebrazione ecumenica
Sabato 26 maggio alle 17.30, celebrazione dei vesperi secondo il rito della chiesa Ortodossa romena. Presiederà la celebrazione il presbitero ortodosso Constantin Croitoru, parroco della Chiesa Ortodossa di Seggiano/Pioltello. Seguirà la S.Messa vigiliare festiva.
Sabato 26 maggio alle 17.30, celebrazione dei vesperi secondo il rito della chiesa Ortodossa romena. Presiederà la celebrazione il presbitero ortodosso Constantin Croitoru, parroco della Chiesa Ortodossa di Seggiano/Pioltello. Seguirà la S.Messa vigiliare festiva.
Saggio degli allievi della banda
Sabato 26 maggio alle 14.00, sotto il tendone nel cortile dell’oratorio, si svolgerà il saggio degli allievi della banda.
Sabato 26 maggio alle 14.00, sotto il tendone nel cortile dell’oratorio, si svolgerà il saggio degli allievi della banda.
Pellegrinaggio in Terra Santa (11-18 giugno)
Venerdì 18 maggio alle 21.00, presso la sala catechesi (sopra la sacrestia) si terrà l’incontro per gli iscritti.
Venerdì 18 maggio alle 21.00, presso la sala catechesi (sopra la sacrestia) si terrà l’incontro per gli iscritti.
S.Messa per Don Camillo
Martedì 15 maggio ricorre il primo anniversario della morte di Monsignor Camillo Locati. Durante la S.Messa delle 9.00 vivremo un ricordo particolare per don Camillo. Grati per quanto ha fatto per la nostra comunità, lo ricordiamo nell’affetto e nella preghiera.
Martedì 15 maggio ricorre il primo anniversario della morte di Monsignor Camillo Locati. Durante la S.Messa delle 9.00 vivremo un ricordo particolare per don Camillo. Grati per quanto ha fatto per la nostra comunità, lo ricordiamo nell’affetto e nella preghiera.
“Capitombolo”
Incontro bambini 0-3 anni
Domenica 13 maggio alle 17.00, nel "salone ado" al primo piano dell'oratorio, ci troveremo con tutti i bambini della tua età.
Trascorreremo un momento insieme con giochi, merenda e... una bella e coinvolgente storia.
Incontro bambini 0-3 anni
Domenica 13 maggio alle 17.00, nel "salone ado" al primo piano dell'oratorio, ci troveremo con tutti i bambini della tua età.
Trascorreremo un momento insieme con giochi, merenda e... una bella e coinvolgente storia.
Gruppo missionario
In occasione della festa della mamma allestiremo un banchetto di regali e di dolci davanti alla sala cattolica, durante le Ss.Messe festive di sabato 12 e domenica 13 maggio.
Ricordiamo alle famiglie adottanti che stiamo raccogliendo le quote per suor Rosanna, suor Giuseppina e suor Candida.
In occasione della festa della mamma allestiremo un banchetto di regali e di dolci davanti alla sala cattolica, durante le Ss.Messe festive di sabato 12 e domenica 13 maggio.
Ricordiamo alle famiglie adottanti che stiamo raccogliendo le quote per suor Rosanna, suor Giuseppina e suor Candida.
Pellegrinaggio a Lourdes
Il gruppo "Amici di Lourdes" di Cernusco s/N organizza un pellegrinaggio dall'11 al 14 maggio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'associazione.
Il gruppo "Amici di Lourdes" di Cernusco s/N organizza un pellegrinaggio dall'11 al 14 maggio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'associazione.
Gruppi di ascolto della Parola nelle famiglie
Giovedì 10 maggio, ottavo e ultimo incontro sul tema: “La Pasqua di Israele e la morte dei primogeniti d’Egitto: un grido di gioia e un urlo di dolore” (libro dell’Esodo 12, 1-17, 29-34).
Giovedì 10 maggio, ottavo e ultimo incontro sul tema: “La Pasqua di Israele e la morte dei primogeniti d’Egitto: un grido di gioia e un urlo di dolore” (libro dell’Esodo 12, 1-17, 29-34).
Pizzata II elementare
Domenica 6 maggio alle 19.00.
Costo: ragazzi € 6, adulti € 8.
Le iscrizioni si ricevono dai catechisti ed in segreteria dell'oratorio, entro mercoledì 2 maggio.
Domenica 6 maggio alle 19.00.
Costo: ragazzi € 6, adulti € 8.
Le iscrizioni si ricevono dai catechisti ed in segreteria dell'oratorio, entro mercoledì 2 maggio.
Festa della mamma
Domenica 6 maggio, in occasione della festa della mamma, presso i portici dell’oratorio sarà allestito un piccolo banco vendita per sostenere le spese di ristrutturazione del nuovo salone. Sarà possibile acquistare i biscotti e il vino che avranno una particolare confezione adatta all’occasione. Si potranno anche acquistare piccoli oggetti da donare alle nostre mamme.
Domenica 6 maggio, in occasione della festa della mamma, presso i portici dell’oratorio sarà allestito un piccolo banco vendita per sostenere le spese di ristrutturazione del nuovo salone. Sarà possibile acquistare i biscotti e il vino che avranno una particolare confezione adatta all’occasione. Si potranno anche acquistare piccoli oggetti da donare alle nostre mamme.
Incontro decanale sul lavoro
Giovedì 3 maggio alle 21.00, la commissione decanale di impegno socio-politico, la Caritas, l'Azione Cattolica, i circoli ACLI del decanato, e la parrocchia San Giuseppe Lavoratore di Cernusco, propongono una serata di riflessione e di approfondimento sul tema del lavoro aperta a tutti:
"Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale. Quale lavoro per l'Italia?".
Presso la sala teatro dell’oratorio Paolo VI, via San Francesco 14, Cernusco sul Naviglio.
Giovedì 3 maggio alle 21.00, la commissione decanale di impegno socio-politico, la Caritas, l'Azione Cattolica, i circoli ACLI del decanato, e la parrocchia San Giuseppe Lavoratore di Cernusco, propongono una serata di riflessione e di approfondimento sul tema del lavoro aperta a tutti:
"Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale. Quale lavoro per l'Italia?".
Presso la sala teatro dell’oratorio Paolo VI, via San Francesco 14, Cernusco sul Naviglio.
Preparazione festa oratorio
Giovedì 3 maggio alle 21.00, presso la segreteria dell’oratorio, si svolgerà la prima riunione in preparazione alla festa dell'oratorio. Sono invitate tutte le persone che desiderano dare il proprio contributo alla progettazione e alla realizzazione di questo importante appuntamento.
Giovedì 3 maggio alle 21.00, presso la segreteria dell’oratorio, si svolgerà la prima riunione in preparazione alla festa dell'oratorio. Sono invitate tutte le persone che desiderano dare il proprio contributo alla progettazione e alla realizzazione di questo importante appuntamento.
Aprile 2018
Celebrazione anniversari di matrimonio
Domenica 22 aprile la comunità parrocchiale festeggerà gli anniversari di matrimonio.
Domenica 22 aprile la comunità parrocchiale festeggerà gli anniversari di matrimonio.
Invecchiamento: istruzioni per l'uso
Mercoledì 11 aprile, dalle 14.30 alle 16.00, terzo incontro del secondo ciclo. Tema della giornata: «Il decadimento cognitivo e i comportamenti “strani” nell’anziano». Relatore il dottor Marco Gatti, psicologo. L’incontro si terrà nel salone dell’oratorio al primo piano.
Mercoledì 11 aprile, dalle 14.30 alle 16.00, terzo incontro del secondo ciclo. Tema della giornata: «Il decadimento cognitivo e i comportamenti “strani” nell’anziano». Relatore il dottor Marco Gatti, psicologo. L’incontro si terrà nel salone dell’oratorio al primo piano.
Incontro formazione catechisti
Lunedì 9 aprile alle 20.45, presso il salone adolescenti dell'oratorio, si svolgerà un momento di formazione per tutti i catechisti della nostra parrocchia, dalla prima alla terza media, sul tema: “O tutti o nessuno – La tua Parola per tutti”.
Lunedì 9 aprile alle 20.45, presso il salone adolescenti dell'oratorio, si svolgerà un momento di formazione per tutti i catechisti della nostra parrocchia, dalla prima alla terza media, sul tema: “O tutti o nessuno – La tua Parola per tutti”.
Solennità dell'annunciazione
Lunedì 9 aprile celebreremo la festa liturgica dell’Annunciazione del Signore, che è stata posticipata perché quest'anno il 25 marzo ha coinciso con la domenica delle Palme.
Lunedì 9 aprile celebreremo la festa liturgica dell’Annunciazione del Signore, che è stata posticipata perché quest'anno il 25 marzo ha coinciso con la domenica delle Palme.
Incontro bambini 3-6 anni
Cari bambini, volete ascoltare la storia di un piccolo seme e della sua avventura per crescere? Allora vi apettiamo con le vostre famiglie sabato 7 aprile alle 16.30, nel salone Bell'Alpin dell'oratorio. Un affascinante racconto e un laboratorio creativo ci aiuteranno a capire la Pasqua di Gesù. E per finire... una dolce merenda per tutti!
Cari bambini, volete ascoltare la storia di un piccolo seme e della sua avventura per crescere? Allora vi apettiamo con le vostre famiglie sabato 7 aprile alle 16.30, nel salone Bell'Alpin dell'oratorio. Un affascinante racconto e un laboratorio creativo ci aiuteranno a capire la Pasqua di Gesù. E per finire... una dolce merenda per tutti!
Incontro animatori dei gruppi di ascolto della Parola
Giovedì 5 aprile alle 21.00, in sala catechesi (sopra la sacrestia), presentazione dell'incontro sul tema “Le piaghe d’Egitto - Il dito di Dio e l’invocazione di Mosè” (Esodo 7,26 - 8,15).
Giovedì 5 aprile alle 21.00, in sala catechesi (sopra la sacrestia), presentazione dell'incontro sul tema “Le piaghe d’Egitto - Il dito di Dio e l’invocazione di Mosè” (Esodo 7,26 - 8,15).
S.Comunione di Pasqua a casa
In occasione della prossima Pasqua, domenica 1 aprile, i ministri straordinari dell’Eucaristia saranno disponibili a portare la Comunione a chi è costretto in casa. Se lo desiderate, segnalatelo all’equipe della Pastorale per la Salute.
In occasione della prossima Pasqua, domenica 1 aprile, i ministri straordinari dell’Eucaristia saranno disponibili a portare la Comunione a chi è costretto in casa. Se lo desiderate, segnalatelo all’equipe della Pastorale per la Salute.
Marzo 2018
Animatori oratorio feriale
Negli scorsi mesi più di 100 adolescenti hanno dato la loro disponibilità per svolgere il servizio di animatori durante il prossimo oratorio estivo. Gli adolescenti che sono interessati a vivere questo servizio per la comunità devono contattare don Simone entro domenica 15 aprile per un momento di incontro e di presentazione del percorso di preparazione.
Negli scorsi mesi più di 100 adolescenti hanno dato la loro disponibilità per svolgere il servizio di animatori durante il prossimo oratorio estivo. Gli adolescenti che sono interessati a vivere questo servizio per la comunità devono contattare don Simone entro domenica 15 aprile per un momento di incontro e di presentazione del percorso di preparazione.
Pasqua Equo & Solidale
In occasione della S.Pasqua la bottega Equo & Solidale "Il Seme" (via C.Battisti 43) propone alcuni prodotti tradizionali, come le uova al cioccolato latte e fondente. La bottega è aperta il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 19.00, il venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
In occasione della S.Pasqua la bottega Equo & Solidale "Il Seme" (via C.Battisti 43) propone alcuni prodotti tradizionali, come le uova al cioccolato latte e fondente. La bottega è aperta il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 19.00, il venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Ss.Messe a suffragio
Lunedì 26 marzo le Ss.Messe del giorno (7.00 - 9.00 - 18.30) saranno a suffragio di tutti i fedeli defunti della parrocchia.
Lunedì 26 marzo le Ss.Messe del giorno (7.00 - 9.00 - 18.30) saranno a suffragio di tutti i fedeli defunti della parrocchia.
Concerto gruppo “EXSACORDE”
Sabato 24 marzo alle 21.00, in chiesa parrocchiale, concerto con il quartetto chitarristico “EXSACORDE” (Bruno Costa, Massimo Visalli, Pierpaolo Palazzo, Sergio Prada). Musiche di J.S.Bach (1685-1750): “Selezione di Contrappunti” da "L’arte della fuga" (BWV 1080).
Sabato 24 marzo alle 21.00, in chiesa parrocchiale, concerto con il quartetto chitarristico “EXSACORDE” (Bruno Costa, Massimo Visalli, Pierpaolo Palazzo, Sergio Prada). Musiche di J.S.Bach (1685-1750): “Selezione di Contrappunti” da "L’arte della fuga" (BWV 1080).
Pellegrinaggio in Terrasanta
Giovedì 22 marzo alle 21.00, presso la sala catechesi (sopra la sacrestia), si terrà l’incontro per gli iscritti al pellegrinaggio, in programma dall’11 al 18 aprile. Sarà presente il responsabile dell’agenzia per le informazioni pratiche.
Giovedì 22 marzo alle 21.00, presso la sala catechesi (sopra la sacrestia), si terrà l’incontro per gli iscritti al pellegrinaggio, in programma dall’11 al 18 aprile. Sarà presente il responsabile dell’agenzia per le informazioni pratiche.
Canto dei Vespri
Ogni domenica di quaresima alle 15.00, in chiesa parrocchiale, canto dei vespri, con una breve riflessione di don Claudio sul testo dell’arcivescovo “Per un’arte del buon vicinato”.
Ogni domenica di quaresima alle 15.00, in chiesa parrocchiale, canto dei vespri, con una breve riflessione di don Claudio sul testo dell’arcivescovo “Per un’arte del buon vicinato”.
Banchetto “Festa del papà”
In occasione della festa del papà, l’oratorio organizza una vendita di vino davanti alla Sala Cattolica e in oratorio. Il ricavato servirà a sostenere le spese del “salone giovani”.
In occasione della festa del papà, l’oratorio organizza una vendita di vino davanti alla Sala Cattolica e in oratorio. Il ricavato servirà a sostenere le spese del “salone giovani”.
Campeggio ragazzi e ragazze dalla prima alla terza media
Domenica 18 marzo, nel salone "Bel Alpin" in oratorio, riunione di presentazione dell’esperienza del campeggio riservata ai soli genitori: alle 15.30 per il turno RAGAZZE e alle 16.15 per il turno RAGAZZI.
Tutti i dettagli nella pagina dedicata al campeggio.
Domenica 18 marzo, nel salone "Bel Alpin" in oratorio, riunione di presentazione dell’esperienza del campeggio riservata ai soli genitori: alle 15.30 per il turno RAGAZZE e alle 16.15 per il turno RAGAZZI.
Tutti i dettagli nella pagina dedicata al campeggio.
Raccolta straordinaria di offerte
Le offerte che verranno raccolte durante le Ss.Messe di sabato 17 e domenica 18 marzo saranno destinate a sostenere le attività educative dell’orfanatrofio di Betlemme.
Le offerte che verranno raccolte durante le Ss.Messe di sabato 17 e domenica 18 marzo saranno destinate a sostenere le attività educative dell’orfanatrofio di Betlemme.
“Una rosa contro la violenza”
Domenica 11 marzo l'associazione M.ArTe (Martesana Arte Territorio), in collaborazione con il C.I.F., invita tutte le donne in piazza Manzoni per visitare l'installazione artistica “Una rosa contro la violenza”.
Domenica 11 marzo l'associazione M.ArTe (Martesana Arte Territorio), in collaborazione con il C.I.F., invita tutte le donne in piazza Manzoni per visitare l'installazione artistica “Una rosa contro la violenza”.
Campeggio quinta elementare
Domenica 11 marzo alle 16.15 in Bel Alpin si svolgerà una riunione di presentazione dell’esperienza del campeggio per i soli genitori.
Dalle 14.45 alle 15.30, prima del normale incontro di catechismo, l’esperienza del campeggio verrà presentata ai ragazzi presso l’aula video dell’oratorio.
Tutti i dettagli nella pagina dedicata al campeggio.
Domenica 11 marzo alle 16.15 in Bel Alpin si svolgerà una riunione di presentazione dell’esperienza del campeggio per i soli genitori.
Dalle 14.45 alle 15.30, prima del normale incontro di catechismo, l’esperienza del campeggio verrà presentata ai ragazzi presso l’aula video dell’oratorio.
Tutti i dettagli nella pagina dedicata al campeggio.
Campeggio 2018: modalità di iscrizione
Sono state definite le modalità di iscrizone al campeggio estivo. Le trovate nella pagina dedicata al campeggio.
Sono state definite le modalità di iscrizone al campeggio estivo. Le trovate nella pagina dedicata al campeggio.
Sussidio per la preghiera quaresimale degli adulti
In fondo alla chiesa sono in vendita i sussidi:
• Per la preghiera personale di ogni giorno: “Lo Spirito, Maestro interiore” (€ 2.00).
• Per la Via Crucis del venerdì: “L’Evangelo della Croce” (€ 4.00). • Per le riflessioni della domenica pomeriggio: “Per un’arte del buon vicinato” (€ 2.00).
In fondo alla chiesa sono in vendita i sussidi:
• Per la preghiera personale di ogni giorno: “Lo Spirito, Maestro interiore” (€ 2.00).
• Per la Via Crucis del venerdì: “L’Evangelo della Croce” (€ 4.00). • Per le riflessioni della domenica pomeriggio: “Per un’arte del buon vicinato” (€ 2.00).
Gruppi di ascolto della Parola nelle famiglie
Giovedì 8 marzo incontro sul tema: «Il faraone e l’indurimento del cuore» (Esodo 4, 21-5, 23).
Giovedì 8 marzo incontro sul tema: «Il faraone e l’indurimento del cuore» (Esodo 4, 21-5, 23).
Dov'è Dio? Andrea Tornielli a conversazione con Julian Carron
Mercoledì 7 marzo alle 21.00, presso l'auditorium Maggioni (via Don Milani 6, Cernusco s/N), il Centro Culturale Sant'Andrea, in collaborazione con i centri culturali della Martesana, invita alla presentazione del libro di Julián Carrón.
Mercoledì 7 marzo alle 21.00, presso l'auditorium Maggioni (via Don Milani 6, Cernusco s/N), il Centro Culturale Sant'Andrea, in collaborazione con i centri culturali della Martesana, invita alla presentazione del libro di Julián Carrón.
Festa della donna 2018
Per la festa della donna il C.I.F. (Centro Italiano Femminile) organizza mercoledì 7 marzo alle 21.00, presso il salone "Bel Alpin" in oratorio, un incontro con suor Claudia Biondi e Fabio Pizzul dal tema: "La tratta delle donne, dignità calpestata e percorsi di riscatto". Scaricate la locandina dell'incontro.
Per la festa della donna il C.I.F. (Centro Italiano Femminile) organizza mercoledì 7 marzo alle 21.00, presso il salone "Bel Alpin" in oratorio, un incontro con suor Claudia Biondi e Fabio Pizzul dal tema: "La tratta delle donne, dignità calpestata e percorsi di riscatto". Scaricate la locandina dell'incontro.
Incontro degli animatori dei gruppi di ascolto della Parola
Giovedì 1 marzo alle 21.00, in sala catechesi, preparazione del sesto incontro, dal titolo «Il faraone e l'indurimento del cuore» (Esodo 4, 21-5-23).
Giovedì 1 marzo alle 21.00, in sala catechesi, preparazione del sesto incontro, dal titolo «Il faraone e l'indurimento del cuore» (Esodo 4, 21-5-23).
Febbraio 2018
S.Messa con quaresimale
Mercoledì 21 febbraio alle 9.00, S.Messa con omelia, seguendo la liturgia del giorno, tenuta da monsignor Vincenzo Di Mauro.
Mercoledì 21 febbraio alle 9.00, S.Messa con omelia, seguendo la liturgia del giorno, tenuta da monsignor Vincenzo Di Mauro.
Incontro Azione Cattolica
Lunedì 19 febbraio alle 20.30 in oratorio si terrà un incontro formativo aperto ai soci di Azione Cattolica e a tutti coloro interessati ad una serata di riflessione e di condivisione nella fede. Ci si confronterà sulla prima scheda proposta dal testo formativo, dal titolo “Seguire Gesù nel tempio”. Un percorso dentro i luoghi della nostra vita che parlano di Vangelo.
Lunedì 19 febbraio alle 20.30 in oratorio si terrà un incontro formativo aperto ai soci di Azione Cattolica e a tutti coloro interessati ad una serata di riflessione e di condivisione nella fede. Ci si confronterà sulla prima scheda proposta dal testo formativo, dal titolo “Seguire Gesù nel tempio”. Un percorso dentro i luoghi della nostra vita che parlano di Vangelo.
Rito delle ceneri
La chiesa invita ad esprimere con un gesto liturgico la volontà di compiere il cammino quaresimale. Il rito delle ceneri sarà compiuto: • domenica 18 febbraio, dopo il canto dei vespri;
• lunedì 19 febbraio, dopo ogni S.Messa (7.00, 9.00 e 18.30):
• per i ragazzi: lunedì 19 febbraio alle 16.50, in chiesa parrocchiale.
La chiesa invita ad esprimere con un gesto liturgico la volontà di compiere il cammino quaresimale. Il rito delle ceneri sarà compiuto: • domenica 18 febbraio, dopo il canto dei vespri;
• lunedì 19 febbraio, dopo ogni S.Messa (7.00, 9.00 e 18.30):
• per i ragazzi: lunedì 19 febbraio alle 16.50, in chiesa parrocchiale.
Canto dei Vespri
Domenica 18 febbraio alle 15.00, in chiesa parrocchiale, canto dei vespri, con una breve riflessione di don Claudio. Segue il rito dell’imposizione delle ceneri.
Domenica 18 febbraio alle 15.00, in chiesa parrocchiale, canto dei vespri, con una breve riflessione di don Claudio. Segue il rito dell’imposizione delle ceneri.
Banchetto AIFO
L'AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) di Vedano al Lambro sarà presente sabato 17 e domenica 18 febbraio davanti alla chiesa parrocchiale, con un banchetto di vendita di miele solidale, il cui ricavato andrà a sostenere le attività benefiche dell'associazione.
L'AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) di Vedano al Lambro sarà presente sabato 17 e domenica 18 febbraio davanti alla chiesa parrocchiale, con un banchetto di vendita di miele solidale, il cui ricavato andrà a sostenere le attività benefiche dell'associazione.
Invecchiamento: istruzioni per l'uso
Mercoledì 14 febbraio, dalle 14.30 alle 16.00, primo incontro del secondo ciclo.
Tema della giornata: «Socializzare fa bene alla mente!».
Relatore: Dott. Marco Gatti.
L’incontro si terrà nel salone al primo piano dell’oratorio.
Mercoledì 14 febbraio, dalle 14.30 alle 16.00, primo incontro del secondo ciclo.
Tema della giornata: «Socializzare fa bene alla mente!».
Relatore: Dott. Marco Gatti.
L’incontro si terrà nel salone al primo piano dell’oratorio.
Lectio per tutta la comunità
Lunedì 12 febbraio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio con Padre Beppe Lavelli, superiore della comunità di Villapizzone, sul tema: "Pietro: apostolo di Gesù, colonna della chiesa, uomo fragile e incerto: uomo di poca fede" (Mt 14,22-34).
Lunedì 12 febbraio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio con Padre Beppe Lavelli, superiore della comunità di Villapizzone, sul tema: "Pietro: apostolo di Gesù, colonna della chiesa, uomo fragile e incerto: uomo di poca fede" (Mt 14,22-34).
Itinerario di preparazione al matrimonio
Sabato 10 febbraio inizierà il nuovo itinerario di preparazione al matrimonio. Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria
parrocchiale.
E' disponibile il volantino con il programma completo degli appuntamenti.
Sabato 10 febbraio inizierà il nuovo itinerario di preparazione al matrimonio. Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria
parrocchiale.
E' disponibile il volantino con il programma completo degli appuntamenti.
Gruppi di ascolto della Parola
Giovedì 8 febbraio, incontro presso le famiglie ospitanti, sul tema: «Fede nel Dio dei Padri» (Esodo 3,16 - 4,17).
Giovedì 8 febbraio, incontro presso le famiglie ospitanti, sul tema: «Fede nel Dio dei Padri» (Esodo 3,16 - 4,17).
Festa di Sant'Agata
Lunedì 5 febbraio
Ore 9.00: S.Messa in chiesa parrocchiale con distribuzione dei panini “benedetti” per gli ammalati.
Ore 18.30: S.Messa in chiesa parrocchiale per le donne lavoratrici.
Ore 19.15: happy hour con intrattenimento musicale nel salone dell’oratorio. Iscrizioni entro il 31 gennaio presso Luigina Ghezzi, piazza Cav. Vittorio Veneto.
Lunedì 5 febbraio
Ore 9.00: S.Messa in chiesa parrocchiale con distribuzione dei panini “benedetti” per gli ammalati.
Ore 18.30: S.Messa in chiesa parrocchiale per le donne lavoratrici.
Ore 19.15: happy hour con intrattenimento musicale nel salone dell’oratorio. Iscrizioni entro il 31 gennaio presso Luigina Ghezzi, piazza Cav. Vittorio Veneto.
Torte e fiori per il C.I.F.
Il C.I.F. (Centro Italiano Femminile) organizza per domenica 4 febbraio, in occasione della "Giornata per la vita 2018", una vendita di torte e fiori in sala cattolica, il cui ricavato sarà devoluto al "Centro Aiuto alla Vita" di Cernusco S/n.
Il C.I.F. (Centro Italiano Femminile) organizza per domenica 4 febbraio, in occasione della "Giornata per la vita 2018", una vendita di torte e fiori in sala cattolica, il cui ricavato sarà devoluto al "Centro Aiuto alla Vita" di Cernusco S/n.
Memoria di San Biagio
Sabato 3 febbraio, al termine della celebrazione delle Ss.Messe delle 9.00 e delle 18.00 (S.Messa vigiliare vespertina) ci sarà la “benedizione della gola”, fatta poggiandovi due candele incrociate, invocando l’intercessione del santo.
Sabato 3 febbraio, al termine della celebrazione delle Ss.Messe delle 9.00 e delle 18.00 (S.Messa vigiliare vespertina) ci sarà la “benedizione della gola”, fatta poggiandovi due candele incrociate, invocando l’intercessione del santo.
Incontro animatori “Gruppi di ascolto della Parola”
Giovedì 1 febbraio alle 21.00, in sala catechesi, preparazione del quinto incontro: «La fede nel Dio dei Padri» (Esodo 3,16 - 4,17).
Giovedì 1 febbraio alle 21.00, in sala catechesi, preparazione del quinto incontro: «La fede nel Dio dei Padri» (Esodo 3,16 - 4,17).
Benedizione delle candele
Giovedì 1 febbraio, festa della presentazione del Signore, la S.Messa delle 9.00 sarà preceduta dal rito della benedizione delle candele.
Giovedì 1 febbraio, festa della presentazione del Signore, la S.Messa delle 9.00 sarà preceduta dal rito della benedizione delle candele.
II media: pellegrinaggio a Torino
Per i ragazzi di II media è disponibile a questo link il modulo di iscrizione al pellegrinaggio a Torino, in programma nel fine settimana del 3 e 4 marzo.
Per i ragazzi di II media è disponibile a questo link il modulo di iscrizione al pellegrinaggio a Torino, in programma nel fine settimana del 3 e 4 marzo.
Gennaio 2018
“Pezzettino” - Incontro per tutti i bambini da 0 a 3 anni
Domenica 21 gennaio alle 17.00, presso il salone Ado al primo piano dell’oratorio, ci troveremo con tutti i bambini della tua età. Trascorreremo un momento insieme con giochi, merenda e... una bella e coinvolgente storia!
Domenica 21 gennaio alle 17.00, presso il salone Ado al primo piano dell’oratorio, ci troveremo con tutti i bambini della tua età. Trascorreremo un momento insieme con giochi, merenda e... una bella e coinvolgente storia!
Un alt(r)o Everest
Venerdì 19 gennaio presso il cineteatro “don Bosco” verrà messo in scena “UN ALT(R)O EVEREST” in collaborazione con il “Gruppo Edelweiss”. Seguiranno maggiori informazioni.
Venerdì 19 gennaio presso il cineteatro “don Bosco” verrà messo in scena “UN ALT(R)O EVEREST” in collaborazione con il “Gruppo Edelweiss”. Seguiranno maggiori informazioni.
Lectio divina
Lunedì 15 gennaio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio per tutta la comunità sulla figura di Pietro, dal titolo “Non lo conosco!” (Luca 22,31-34.54-62). Riflessione tenuta da Padre Beppe Lavelli, superiore della comunità di Villapizzone.
Lunedì 15 gennaio alle 21.00, in chiesa parrocchiale, lectio per tutta la comunità sulla figura di Pietro, dal titolo “Non lo conosco!” (Luca 22,31-34.54-62). Riflessione tenuta da Padre Beppe Lavelli, superiore della comunità di Villapizzone.
Incontro Azione Cattolica
Giovedì 11 gennaio alle 21.00, presso l’oratorio Sacer di Cernusco, si terrà l’incontro periodico proposto dall’Azione Cattolica decanale sul testo formativo, confrontandoci sulla terza scheda: “Seguire Gesù in casa”. L’incontro è aperto non solo ai soci dell’AC, ma a tutti coloro interessati ad una serata di riflessione e di condivisione nella fede.
Ritrovo alle 20.45 in oratorio.
Giovedì 11 gennaio alle 21.00, presso l’oratorio Sacer di Cernusco, si terrà l’incontro periodico proposto dall’Azione Cattolica decanale sul testo formativo, confrontandoci sulla terza scheda: “Seguire Gesù in casa”. L’incontro è aperto non solo ai soci dell’AC, ma a tutti coloro interessati ad una serata di riflessione e di condivisione nella fede.
Ritrovo alle 20.45 in oratorio.
Gruppi di ascolto della Parola
Giovedì 11 gennaio, incontro nelle famiglie sul tema “Il roveto ardente” (Esodo 3,1-15).
Giovedì 11 gennaio, incontro nelle famiglie sul tema “Il roveto ardente” (Esodo 3,1-15).
Consiglio pastorale
Mercoledì 10 gennaio alle 21.00, in sala catechesi, si riunirà il consiglio pastorale per preparare l’incontro sulla «Sinodalità-collegialità», che si terrà a Cologno Monzese martedì 30 gennaio.
Mercoledì 10 gennaio alle 21.00, in sala catechesi, si riunirà il consiglio pastorale per preparare l’incontro sulla «Sinodalità-collegialità», che si terrà a Cologno Monzese martedì 30 gennaio.
Segreteria parrocchiale
Durante le festività natalizie l’ufficio parrocchiale rimarrà chiuso fino a martedì 9 gennaio. Per necessità telefonare al numero 02 9254898.
Durante le festività natalizie l’ufficio parrocchiale rimarrà chiuso fino a martedì 9 gennaio. Per necessità telefonare al numero 02 9254898.