Parrocchia Sant'Andrea Apostolo Oratorio Don Bosco Carugate
Ricerca nel sito
  • Home
  • Sacramenti
    • Battesimo
    • Comunione e Cresima
    • Confessione
    • Matrimonio
    • Unzione degli infermi
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Adolescenti
    • Giovani
    • Adulti
    • Anno pastorale
  • Notizie
    • Tam Tam
    • Il Segno
    • Telegram
  • Eventi
    • Eventi in parrocchia
    • Eventi in oratorio >
      • Festa dell'Oratorio
      • New Oratoriade
      • Oratorio Feriale
      • Campeggio estivo
      • MidSummer Fest
      • Altri eventi
    • Avvenimenti >
      • Visita Cardinale Scola
      • 31.12.79 - Io c'ero
      • 50esimo campeggio
    • Informazioni
  • Gruppi
  • Contatti
    • Sacerdoti
    • Consiglio pastorale parrocchiale
    • Operatori pastorali
    • Segreteria parrocchiale
    • Consiglio dell'oratorio
    • Segreteria dell'oratorio
    • Links >
      • ASDO Carugate
      • Cineteatro Don Bosco
      • Scuola dell'infanzia Santa Marcellina
      • Diocesi di Milano
      • IncrociNews - Newsletter diocesana
    • Dove siamo
    • Webmaster

Avvento
ADO
lescenti


Immagine

Preghiera, condivisione, servizio

Il tempo di Avvento sarà caratterizzato da proposte che ruotano attorno ai tre pilasti del gruppo ado: PREGHIERA, CONDIVISIONE e SERVIZIO.

PREGHIERA
  • Durante il tempo di Avvento invitiamo gli adolescenti a vivere in modo costante e consapevole la Santa Messa domenicale. L’invito è in particolar modo a partecipare alla Santa Messa delle 11:15 prendendo posto nelle panche nel transetto laterale sinistro insieme agli educatori. Vi invitiamo a vivere con intensità la Santa Messa evitando chiacchiere e distrazioni. Nella celebraziona eucaristica vogliamo portare di fronte al Signore le gioie e le fatiche della settimana e chiedere il Suo aiuto per affrontare la nostra vita quotidiana alla luce della Sua Parola.
  • Domenica 13 novembre si svolgerà il ritiro spirituale di inizio Avvento dal titolo “15 parole per la felicità”. Partenza ore 14:00 per Cernusco sul Naviglio (Oratorio Paolo VI) e ritorno per le 21:00 circa. Pranzo al sacco. Durante il pomeriggio verrà celebrata la Santa Messa. Iscrizioni entro domenica 6 novembre presso gli educatori. Chiediamo l’aiuto dei genitori per il trasporto auto.
  • Ogni giovedì dalle 17:30 alle 18:00 presso la cappellina dell’oratorio “Scegli dove stare”, momento di preghiera e riflessione a partire dalla pagina di Vangelo della domenica successiva. A partire da giovedì 17 novembre fino a giovedì 22 dicembre. La giornata di giovedì sarà riservata al momento di preghiera delle 17:30 e per tutta la giornata non sarà possibile utilizzare il salone adolescenti come luogo di ritrovo.

CONDIVISIONE
  • Durante il tempo di Avvento i gruppi del 2000 e del 2001 prepareranno le proposte di animazione del Capodanno 2016.
  • Sabato 19 novembre e sabato 10 dicembre serate per adolescenti in oratorio. Sabato 10 dicembre sarà proposta una “festa di Natale”. Sabato 19 novembre sarà organizzata in base a eventuali suggerimenti. L’organizzazione della serata sarà affidata a gruppi di ado che si renderanno disponibili per questa iniziativa.
  • Continua la proposta della merendADO del venerdì pomeriggio.
  • Il salone ado è a disposizione il lunedì e il mercoledì dalle 16:30 in poi per chi desidera ritrovarsi per studio o gioco e condivisione. Le persone interessate possono contattare il don (anche il giorno stesso) e accordarsi con lui per apertura e chiusura del salone ado.

SERVIZIO
Durante i mesi di novembre e dicembre il gruppo ado sarà impegnato nella preparazione della veglia di Natale che precede la Messa di Mezzanotte, nelle attività di animazione in oratorio e nella realizzazione di alcune iniziative caritative (raccolta viveri, raccolta scarpe usate, realizzazione “mercatone” Caritas). Si tratta di servizi importanti che richiedono una presenza costante e attiva. Per dare disponibilità: vedi volantino a parte.

APPUNTAMENTO SPECIALE DI INIZIO AVVENTO
Martedì 15 novembre ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale: «Adolescenti e genitori: un dialogo possibile». Dialogo con Marco Erba, insegnante e scrittore del libro “Tra me e te”. «Porto in classe e nella scrittura quello che sono: non credo che si possa insegnare lasciando la vita sulla soglia della classe. Non credo all’insegnante neutrale: i ragazzi ti chiedono di metterti in gioco, vogliono conoscere le tue idee ed esporti le loro, anche quando sono diverse».
Una serata con invito particolare agli adolescenti e alle loro famiglie.
Powered by Effemmedue